Paderno e Robbiate, multe per rifiuti con QR code errati: verifiche in corso
A Paderno e Robbiate, utenti multati per abbandono rifiuti con Qr code non corretti. Si sospetta una truffa e le autorità indagano con le telecamere.
A Paderno e Robbiate, utenti multati per abbandono rifiuti con Qr code non corretti. Si sospetta una truffa e le autorità indagano con le telecamere.
E’ stato convalidato il fermo del 24enne originario del Mali arrestato lunedì notte per aver selvaggiamente picchiato, violentato e rapinato una donna di 44 anni in via Morbegno a Sondrio. Davanti al Gip ha fatto scena muta
Prevista la costruzione di un nuovo ponte carrabile più a sud, verso Sondrio. Investimento da 2,4 milioni.
Regione Lombardia valuta i direttori generali della sanità. Primeggiano Lorella Cecconami, manager di Valdidentro, DG dell’Ats di Pavia, e Ida Ramponi, direttore generale dell’Ats Val Padana lo scorso anno, ora in Asst Valtellina e Alto Lario.
Il titolare del Caffè Tourist succede a Piero Ghisla. L’associazione punta a valorizzare l’identità gastronomica locale e il ruolo sociale dei bar.
Questa mattina alle 6.30 in Basilica insieme al vicario episcopale Cesena e al prevosto Uberti. Tre parole fondamentali nell’omelia: pregare, educare alla pace e farsi portatori della parola di Dio
L’opposizione aveva denunciato le pozze che si creano a ogni pioggia Il Comune: «L’intervento sarà realizzato tra questa e la prossima settimana»
All’origine dell’operazione Mazzacavallo un tossicodipendente gambizzato dai pusher. Documentate le cessioni di oltre diecimila dosi
Il mezzo era precipitato anni fa dopo un incidente e non è mai stato recuperato
Grazie al contributo del gruppo americano realizzati progetti nella Rsa, nell’orto botanico e alle scuole medie
Scampato alla Seconda guerra mondiale, era l’olginatese più longevo
I responsabili del Cas: «Era qui dal 2023, mai un problema. Da poco aveva iniziato a bere». La politica condanna il gesto ma si divide sui commenti
Vittoria nel match contro i camuni in Coppa Italia
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia: «Troppi disagi, serve un chiarimento»
Sabato gazebo nel quartiere per raccogliere le voci dei residenti e fermare il progetto