Dubino, operativa la nuova mensa scolastica realizzata grazie ai fondi Pnrr
Un milione e 865mila euro dal Pnrr complessivamente per scuole, asili nido e mense. La nuova mensa serve primaria e infanzia, in anticipo sui tempi previsti.
Un milione e 865mila euro dal Pnrr complessivamente per scuole, asili nido e mense. La nuova mensa serve primaria e infanzia, in anticipo sui tempi previsti.
Un maliano di 24 anni è accusato di violenza sessuale, rapina e lesioni personali gravissime. I fatti sono accaduti ieri sera nella zona del parcheggio dietro al distributore di carburante e ad alcuni esercizi commerciali che si trovano davanti alla stazione degli autobus in via Tonale.
Al via i controlli degli ispettori ambientali. Previste sanzioni per chi non rispetta le regole di conferimento.
Gustosando Le autorità sul palco insieme ai campioni. Al centro dell’attenzione le potenzialità dell’evento Sertori: «Occasione per far conoscere la Valtellina»
Il ragazzo, classe 2005, si aggirava all’Isolago in stato di alterazione. Processo per direttissima dopo la convalida dell’arresto.
L’AD di Simico, Fabio Massimo Saldini, annuncia la consegna dell’opera entro fine ottobre. Intervento chiave per la mobilità e la sicurezza in vista dei Giochi invernali
L’arcivescovo Delpini ha dato il via ad un ciclo di celebrazioni in diverse zone pastorali. L’iniziativa nasce per rispondere all’appello del Papa per la pace. Giovedì la messa a Lecco alle 6.30
La decisione fa seguito alle denunce di una vicina per immissioni acustiche eccessive della struttura di Montagna in Valtellina. L’associazione dovrà anche pagare oltre 4.000 euro di spese legali.
Il Vescovo di Como sarà a Chiavenna per la festa dell’Apparizione della Madonna di Gallivaggio e darà il via alla visita pastorale nei vicariati locali.
Intervento di Vigili del fuoco, militari dell’Arma, 118 e polizia locale dopo l’incidente che ha danneggiato la barriera ferroviaria.
La denuncia arriva dal consigliere Brigatti. Si attende una presa di posizione del Comune e del gestore. In arrivo una verifica sulla riqualificazione.
Regione Lombardia avvia una sperimentazione che porta le visite specialistiche direttamente a casa degli anziani fragili. All’ATS Brianza, che comprende anche la provincia di Lecco, destinati oltre 5,4 milioni di euro nell’ambito del PNRR per potenziare la sanità di prossimità.
L’uomo è accusato di aver soffocato la madre, Margherita Colombo. Un vizio di forma costringe a rinviare l’iter processuale e a riformulare gli atti.
Disponibili grazie a Regione Lombardia sette appartamenti Aler. Quattro saranno destinati al Parco Nazionale dello Stelvio e tre alla Comunità Montana.
Il DG si è distinto per obiettivi strategici e comportamenti manageriali, valutati da Regione Lombardia. Ottimi risultati anche per Cecconami e Ramponi.