Opere olimpiche: «Da maggio a dicembre al lavoro sul parcheggio. Ci devono 500mila euro»
Michele Defrancesco è il titolare della Tecnoperforazioni di Trento ora a rischio crisi «Ho letto che Simico paga i subappalti, noi attendiamo»
Michele Defrancesco è il titolare della Tecnoperforazioni di Trento ora a rischio crisi «Ho letto che Simico paga i subappalti, noi attendiamo»
E’ stato ricoverato in gravissime condizioni, all’ospedale di Lecco, l’uomo di 67 anni colto da malore nella mattinata di sabato, a Barzio, e rianimato grazie all’utilizzo del Dae posizionato in piazza Garibaldi, nei pressi dell’ufficio turistico. La richiesta di aiuto …
Il trentaquattrenne don Nicola Bergomi, originario di Lanzada e don Manuel Dei Cas, 27 anni, di Bormio sono stati consacrati dal cardinale Oscar Cantoni insieme ai compagni don David Martinez, che compirà trentun anni a luglio e ha svolto il ministero diaconale nella Comunità pastorale di Berbenno, Monastero, Pedemonte e Postalesio, e don Mauro Cavallaro, ventiseienne di Olgiate Comasco
Una fiumana di donne e uomini “laici” o rappresentanti della cinquantina di associazioni e partiti che hanno aderito all’iniziativa lanciata da AssopacePalestina Valtellina e da Archivio 68 cui hanno detto sì anche amministratori comunali e gruppi consiliari
Il titolare della Tecnoperforazioni : «Abbiamo contattato più volte il Responsabile unico del progetto, ingegner Valeria Cepi, forti anche del fatto che il contratto di subappalto prevedeva il pagamento diretto da Simico. Purtroppo non c’è stata mai alcuna risposta»
Il primo cittadino: «Dobbiamo ultimare la progettazione entro la prossima estate»
Oltre 200 bambini e ragazzi all’oratorio San Rocco, altrettanti al Sacro Cuore, dove si svolgono le attività dell’Oratorio Sondrio (Or.So.). Sono stati quasi 500 in città i partecipanti alla prima settimana di Grest, che si è conclusa venerdì. Molti di …
Per l’Ospedale Manzoni di Lecco non c’è solo questa, come buona notizia, ma anche quella relativa alle Tac, le tomografie assiali computerizzate: prima ce n’era una sola, vecchia, che veniva utilizzata dal primario dottor Paolo Faccioli e dai suoi medici e condivisa con il Pronto Soccorso. Ora, invece, ce ne sono ben tre
Una tavola rotonda per sottolineare i risultati raggiunti sul territorio, a fianco delle donne, dal 1975. Inaugurato il Progetto di rigenerazione del Parco NicholasGreen e consegnato in custodia agli alunni della scuola primaria De Amicis di Lecco
Vittima un elettricista di 21 anni: subito soccorso dal personale di Areu, è stato portato all’ospedale di Lecco dove versa in prognosi riservata
Tre mesi di disagi, con i battelli che dovevano essere potenziati e invece nei festivi perdono pure corse rispetto allo scorso anno, e con i bus che non riescono a trasportare tutti i viaggiatori, in quanto la capienza è decisamente ridotta rispetto a quella dei treni
Per un giovane di 24 anni rilevato un tasso alcolemico pari a 0,97 grammi per litro, quasi il doppio del limite consentito. Per lui è scattata una denuncia per guida in stato di ebbrezza, con decurtazione di dieci punti dalla patente. È stato inoltre emesso un provvedimento di allontanamento dalla zona, come previsto dal regolamento comunale comasco
Le domande in una nota del circolo lecchese del partito: «C’è un accordo economico tra Comune e organizzatori? Sono previsti contributi straordinari pubblici per sostenere l’evento, oppure no? E soprattutto: l’utilizzo del centro sportivo del Bione avverrà a titolo gratuito o oneroso?»
È Lorenzo Riva il candidato unico per la presidenza di Lario Reti Holding. Oggi è stata depositata l’unica lista per il rinnovo del Consiglio di amministrazione in vista dell’assemblea degli oltre 80 comuni soci prevista mercoledì 18 giugno.
Il presidente di Aci Lecco Lorenzo Riva appoggia l’iniziativa di installare tutor nel tratto lecchese della 36, ma chiede interventi più ampi. I dati Aci-Istat confermano che la Statale 36 resta la strada più pericolosa della provincia.