Montagna in Valtellina, canile a rischio chiusura per rumori: la protesta
Il Tribunale ha imposto la riduzione dei box attivi, dopo la denuncia di una vicina per disturbo della quiete pubblica. L’Enpa ha fatto ricorso.
Il Tribunale ha imposto la riduzione dei box attivi, dopo la denuncia di una vicina per disturbo della quiete pubblica. L’Enpa ha fatto ricorso.
Slittano i tempi per gli svincoli del Trippi e della Sassella. Le infrastrutture non saranno concluse per l’evento e termineranno nel 2027.
Il mancato decreto attuativo per il censimento potrebbe spegnere gli autovelox su tutto il territorio nazionale. Aci Lecco lancia l’allarme.
Rfi ha investito 8 milioni per la stazione di Perledo. A Bellano sottopasso per ridurre i tempi di attesa al passaggio a livello.
Accolto il ricorso della società Novate Mineraria Srl. Annullate le prescrizioni per il rilascio del permesso di costruire. Rimane aperto il nodo del processo penale.
Due agenti della Polizia di Stato di Milano, liberi dal servizio, hanno soccorso un uomo anziano colto da malore lungo un sentiero sul Monte Barro, a Galbiate. L’intervento tempestivo ha evitato conseguenze più gravi.
L’architetto De Simone propone un tracciato sotto il fiume il per il traffico veicolare, con costi inferiori e minore impatto ambientale rispetto a un nuovo ponte. Il sindaco Torchio è scettico.
Ad accoglierlo è stato Roberto Azzoni, sindaco di Abbadia Lariana insieme a Bruno Bussola, sindaco di Ballabio, Riccardo Fasoli, sindaco di Mandello del Lario e Antonio Rusconi, presidente della Comunità Montana.
Il tratto era stato ostruito dalla tracimazione del Fopel a Ferragosto. Rischio di nuovi collassi per materiale roccioso in quota.
Oltre 112mila veicoli registrati a Monza e 41mila ad Abbadia nel terzo weekend di agosto. La Super si conferma tra le arterie più trafficate d’Italia, crocevia di vacanzieri in partenza e primi rientri, senza però blocchi prolungati.
Domenica di super lavoro per i Vigili del Fuoco di Lecco, impegnati in quindici interventi di soccorso. Tra i più delicati, il salvataggio di un uomo colto da malore a Corenno Plinio, trasportato con difficoltà fino all’idroambulanza.
In Val di Mello un escursionista di 52 anni si è infortunato durante la salita. Sul Sentiero Roma, nei pressi del rifugio Omio, una donna di 43 anni è caduta.
Weekend di Ferragosto con sanzioni per chi ha pensato di grigliare all’interno del centro intercomunale Rio Torto tra Valmadrera e Malgrate.
Il ciclista è stato soccorso in una zona impervia ed elitrasportato all’ospedale Morelli di Sondalo. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
Dal fine settimana sanzioni per i veicoli non autorizzati nelle zone regolamentate. Divieto di transito per i non residenti. Entrano quindi a tutti gli effetti in vigore le nuove limitazioni alla sosta nei parcheggi pubblici delle vie San Carlo Borromeo, Belvedere e Caduti per la Libertà