Il 16 novembre torna la colletta alimentare
Nei territori di Lecco e di Sondrio sarà possibile donare parte della propria spesa alle persone in difficoltà. Un’iniziativa giunta alla 28esima edizione e promossa dalla Fondazione Banco alimentare
Nei territori di Lecco e di Sondrio sarà possibile donare parte della propria spesa alle persone in difficoltà. Un’iniziativa giunta alla 28esima edizione e promossa dalla Fondazione Banco alimentare
«Il cormorano non è una specie da dissuadere nella sua presenza sul territorio ma da contenere, perché estremamente nociva» sottolinea il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini
Don Gianni, come era da tutti conosciuto e chiamato, si è spento all’età di novant’anni, compiuti da pochi giorni. Era originario di Grosotto ed era stato prevosto a Sondalo dal 1974 al 2011
Dalle 17 di venerdì 15 novembre riapre definitivamente la strada provinciale 72 tra Lierna e Fiumelatte, dopo la chiusura di un mese nei feriali in orario diurno. Chiusura necessaria per pulire il fronte a monte da materiale rimasto fermo a …
Le radici sollevavamo il porfido rendendo pericoloso il passaggio dei pedoni. Ora toccherà agli esperti incaricati dal Comune stabilire se le radici possono essere rimosse senza pregiudicare la stabilità delle piante o meno
«Non c’è nessuna ricetta per arrivare a cento anni: sono stata fortunata». Adriana Cossali nata il 15 novembre del 1924 ad Abbadia, ieri pomeriggio ha festeggiato l’ambito traguardo circondata dal gruppo della Terza età “I Turbolenti” all’oratorio Frassati di via …
Lo scopo dei lavori in corso sulla strada provinciale 51 Casatenovo-Lecco e su via Kennedy è quello di impedire in futuro la possibilità, per i veicoli provenienti dalla rotonda in località Miravalle, di svoltare direttamente sulla propria sinistra da via Kennedy nel piazzale antistante il calzaturificio
I comuni italiani sono piccoli, piccolissimi. Sotto dimensionati alle esigenze dei loro cittadini: non attraggono risorse. E fanno patire i loro “sudditi”. Così, specie nelle aree interne, i piccoli comuni devono fare i conti sia con il calo demografico sia …
Voto unanime dell’assemblea della Comunità montana sul Patto territoriale per lo sviluppo integrato delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici dei Piani di Bobbio-Valtorta e dei Piani di Artavaggio da 35 milioni di euro. L’ente montano è il …
Incendio ad Annone in un’azienda che si occupa di smaltimento rifiuti. Vigili del fuoco in azione in questi minuti per controllare le fiamme sprigionatesi nel piazzale. La colonna di fumo è stata vista in ampie zone della Brianza. Sul posto …
Nel freezer nascondeva oltre 7 chili di hashish. La Polizia di Stato ha arrestato un 34enne italiano residente a Missaglia. Il pusher è stato notato dagli agenti a Milano, in via Bisceglie. Alla vista della volante, che si è incolonnata …
Nessuna modifica al capo di imputazione, nessuna discussione sulle aggravanti prima del processo. Del merito dell’accusa mossa a Luciano Biffi, il 62enne detenuto al carcere di Monza e reo confesso dell’omicidio di Pierluigi Beghetto, ammazzato a 53 anni con un …
Prima si chiamavano ricette elettroniche, poi dematerializzate. Sostituivano il cartaceo a partire dal periodo pandemico, ovvero da quando andare dal medico non era consigliabile, se solo per ritirare la ricetta “rossa”. Ora il salto di qualità. Le ricette arriveranno solo …
Obiettivo numero 4 per la società Sita: la realizzazione della seggiovia del Palabione nel 2025 con collaudo nel mese di novembre e operatività dall’avvio della stagione sciistica il mese seguente. Continua a trottare senza sosta la società degli impianti di …
In neppure due settimane il Traghetto di Imbersago scala la classifica di “Luogo del Cuore” del concorso del Fondo per l’ambiente italiano. Oggi, dalla 280esima posizione di fine ottobre è primo in tutta Italia con quasi 12mila voti, un exploit …