Tolti i sigilli alla villa dell’omicidio di Poggiridenti
Mentre si attende l’esito della perizia sull’autore del delitto, sono stati tolti i sigilli alla villa dove è avvenuto l’omicidio. E ci sarebbero potenziali acquirenti interessati
Mentre si attende l’esito della perizia sull’autore del delitto, sono stati tolti i sigilli alla villa dove è avvenuto l’omicidio. E ci sarebbero potenziali acquirenti interessati
La Giunta regionale ha approvato il Programma 2024-2026 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo. Si tratta di 33 interventi nel territorio lombardo finanziabili con la somma complessiva di 18 milioni 592mila 353 euro
Le Civiche Benemerenze 2024 saranno assegnate a Mariuccia Buttironi, Renato Milani e Padre Norberto Pozzi
Leone, 72 anni, è stato trovato privo di vita domenica nella sua abitazione. A lanciare l’allarme il fratello che non riusciva a mettersi in contatto con lui. Fatale probabilmente un malore improvviso
Oggi la giunta di Regione Lombardia ha deliberato un primo contributo di 4.8 milioni di euro per la realizzazione di un centro di ricerca integrata altamente innovativo su sport e riabilitazione
Episodi simili si sarebbero verificati in centro città: anche in questo caso una donna curata e all’apparenza educata ha cercato di avviare il dialogo con chi guarda vale vetrine dei negozi
Chiesa gremita per i funerali di Alberto Frizziero, scomparso all’età di 88 anni. Sindaco dal 1975 al 1985, figura poliedrica ed esponente storico della Dc, il Frizz, come tutto lo chiamavano, è stato un punto di riferimento per la città. Toccanti le testimonianze in suo ricordo
Al centro diurno per gli anziani di via Manzoni, Lucia Drago Pitura, esperta di 3bmeteo.com, ha intrattenuto i presenti con una serie di quiz legati alla meteorologia e ai fenomeni che tengono alta l’attenzione ogni giorno
I lavori nel 2025. «Dopo molte richieste finalmente la Provincia di Sondrio ha acconsentito» spiega il sindaco Daniela Pilatti
Dal Soccorso alpino giunge la raccomandazione a portare sempre con sè, durante le escursioni, una lampada frontale e il telefono cellulare con la batteria efficiente in modo da poter essere celermente geolocalizzati
Il 24enne era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari da agosto, ma è stato avvistato dai carabinieri vicino ad un locale di Piuro. Dopo una breve fuga è stato arrestato
Un percorso per escursionisti e mountain bike che nel giro di pochi anni era diventato una mecca per gli appassionati, ma basta avvicinarsi in queste settimane per accorgersi dello stato disastroso del sentiero di mezzacosta che collega Valle dei Ratti e Valcodera
Approvato dalla Giunta della Regione Lombardia il riparto, alle Province e alle Comunità montane, da quasi 13 milioni di euro derivanti dai ristorni fiscali delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri
Il Comune ha stanziato 5.611 euro per acquistare e fare installare una barriera automatica che sarà gestibile solo dai residenti e dalle aziende presenti. In futuro verrà utilizzata anche per i clienti del camping che verrà riaperto
Turismo in crescita nel Sondriese. Il sindaco Marco Scaramellini: «Puntare sull’ospitalità? Un investimento»