Sorpresa a Sondrio: in centro è apparsa una statua thailandese
Una statua lignea dorata di circa cinquanta centimetri ha destato sorpresa tra i cittadini. Si ipotizza possa trattarsi di un angelo protettore legato al culto buddista.
Una statua lignea dorata di circa cinquanta centimetri ha destato sorpresa tra i cittadini. Si ipotizza possa trattarsi di un angelo protettore legato al culto buddista.
I parlamentari del Pd chiedono al governo di intervenire urgentemente sui gravi disservizi telefonici che colpiscono Monte Marenzo e la Valle San Martino.
Studenti ambasciatori del territorio grazie a laboratori e Minecraft Education. L’iniziativa coinvolge venti classi e cinquanta docenti.
Cerimonia a Sondrio alla presenza del generale Compagnone. Cavallaro lascia l’incarico dopo quattro anni e passa alla guida dell’Ufficio Pianificazione del Comando Regionale Lombardia.
La cantanta avrebbe avanzato una pretesa risarcitoria pari a 150mila euro. L’offerta di Castoldi, invece, accusato di stalking e diffamazione, è ferma a 15mila
La disputa sulla natura della strada è aperta da tempo. Le aziende chiedono che il Comune si faccia carico delle spese di manutenzione, illuminazione e asfalto.
Presentato il piano del Comune per rendere accessibile il centro storico. L’intervento prevede l’eliminazione di ostacoli fisici e sensoriali.
Il predatore è stato ferito mortalmente da un colpo di arma da fuoco. L’abbattimento non rientra tra quelli autorizzati nel cantone svizzero
Le imbarcazioni lariane protagoniste nella laguna, portando con sé tradizioni, canti e un manufatto simbolico. Presente anche la Regione Lombardia
L’inchiesta nell’autunno di quattro anni fa portò a un centinaio di arresti per una lunga serie di reati commessi nelle province di Como e Lecco. La Cassazione: ««Gli amministratori locali di alcune aree non disdegnavano di chiedere favori ai boss»
Giovedì sera l’effigie miracolosa da Combo arriverà in Collegiata. Domenica alle 14.30 messa solenne e processione con il cardinale Cantoni
L’albergatore, scomparso dopo una lunga malattia, ha creato il primo albergo in Aprica nel 1968, il Cristallo, e poi una ventina di strutture in tutta Italia.
Dopo le colate detritiche di fine giugno, la strada torna percorribile in entrambe le direzioni. In caso di allerta meteo arancione o rossa sarà prevista la chiusura precauzionale.
Le vittime, raggirate con sofisticate tecniche, si rivolgono all’avvocato di Colico Michele Cervati, molto noto in passato per aver difeso la causa della famiglia di Suor Maria Laura Mainetti
I due ventenni, in buone condizioni fisiche, si erano allontanati dal sentiero segnalato, posizionandosi in una zona particolarmente esposta e pericolosa, senza possibilità di proseguire in sicurezza.