Luglio pazzerello ci regala una settimana con l’ombrello
Dopo le piogge di lunedì mattina ci aspettano altri acquazzoni fino a domenica
Dopo le piogge di lunedì mattina ci aspettano altri acquazzoni fino a domenica
Padel, calcio a 5 e pallavolo tra le attività proposte, in attesa di risolvere i problemi di umidità della struttura
Avevano nascosto capi per oltre 1.300 euro nelle borse. I carabinieri le hanno fermate nel parcheggio
Dopo lo scoppio che ha ferito una 22enne, le considerazioni del primo cittadino: «Non possiamo mettere un poliziotto in ogni stabile»
E’ secondo solo al Garda. Molti anche gli scorci della sponda lecchese
Le previsioni incerte non hanno fermato il pubblico. Migliaia di persone hanno affollato il centro storico. Gli organizzatori: «Probabilmente un’edizione da record»
Nei guai un 29enne nordafricano che già girava su una bici rubata
Via libera alla Comunità energetica rinnovabile, ma “Rinnova Tirano” e “Tirano per te” contestano il mancato confronto e chiedono perché non sia stata valutata un’alleanza con Comuni limitrofi. Il Comune difende la scelta: «Alla base c’è un progetto serio»
Nel piano Siti orfani inserito anche il cotonificio Fossati di Sondrio
A un mese dall’avvio, il bilancio è positivo per amministrazione comunale e volontari: la sinergia con la polizia locale sta migliorando la vivibilità della zona, ma permangono criticità legate a vandalismi e tuffi vietati
L’amministrazione lancia il sito visitmalgrate.it
Il sindaco Cesare Colombo conferma una nuova ondata di colpi notturni e invita alla massima prudenza. Forze dell’ordine al lavoro, intensificati i controlli sul territorio. Decisivo, sottolinea il primo cittadino, «segnalare ogni effrazione e collaborare con il “Controllo di vicinato”»
Al via i festeggiamenti per il centenario del rifugio Mambretti, inaugurato nel 1925 sulle Orobie di Piateda. Il 23 luglio, primo appuntamento con Nacho Dean, esploratore e naturalista che ha compiuto il giro del mondo a piedi. Il 25 settembre sarà la volta dell’alpinista Oreste Forno
In provincia il commercio al dettaglio vive una crisi profonda: dal 2020 hanno chiuso 140 attività, 81 nel solo capoluogo. A pesare sono l’aumento degli acquisti online, i cambiamenti nei consumi e un contesto economico instabile
La viabilità è destinata a cambiare ulteriormente alle porte della città. Era prevista per questa mattina la chiusura dell’accesso al ponte Kennedy per chi arriva dal lungolago di Malgrate, ma il maltempo potrebbe aver causato un rinvio. Potrebbe entrare in vigore nel pomeriggio