Livigno, stop al cantiere della Coppa del Mondo: indagini in corso
Il cantiere per la gara di Super G è stato bloccato dai Carabinieri Forestali per presunte mancanze autorizzative. Tre gli indagati per abuso edilizio
Il cantiere per la gara di Super G è stato bloccato dai Carabinieri Forestali per presunte mancanze autorizzative. Tre gli indagati per abuso edilizio
L’anno scolastico 2025-2026 si apre con il nuovo esame di maturità e il divieto di cellulare. Preoccupano i trasporti e l’impatto delle Olimpiadi
Un sessantenne colpito da malore è stato rianimato dai militari del Nucleo Forestale di Barzio grazie alle manovre di primo soccorso e all’uso del DAE. Ora è ricoverato al San Gerardo di Monza.
Da oggi a domenica Triangia ospita esercitazioni provinciali e regionali con oltre 200 volontari impegnati tra simulazioni, manutenzioni e interventi subacquei.
Domenica l’accoglienza e la messa al Santuario della Madonna del Bosco. Le reliquie saranno esposte durante gli esercizi spirituali serali.
Accumulo di detriti sotto il ponte ferroviario sul torrente Bevera. Il sindaco: «Rfi non provvede alla manutenzione». Attivata la Protezione Civile.
Avviato il progetto di restyling delle stazioni monte e valle della funivia Malnago-Piani d’Erna. Investimento da 1,86 milioni di euro con contributo regionale e scadenza lavori al 2025.
Immortalato un ragazzo che passeggia sul tetto della tensostruttura. Il sindaco Piazza adotta un provvedimento restrittivo all’accesso del parco di Prà Baster.
Posati oltre 300 metri di condotte, resta da completare un chilometro e 200 metri di rete. L’intervento, voluto dal Comune e realizzato da Lereti, porterà più sicurezza e sostenibilità.
Iniziativa di una mediatrice ucraina per ricreare un senso di comunità tra i connazionali e ringraziare la generosità valtellinese. L’evento si terrà domenica alla Garberia.
Era seguita dall’équipe di Pediatria del Mandic. Accudita con amore dalla mamma Klodiana
Giorgio Bellotti è stato trovato morto nella notte, poco dopo le 2.00, in un luogo particolarmente impervio sopra il Crap de Scegn, a Isolaccia di Valdidentro.
Conclusa l’operazione “SecureLake 2025” della componente navale delle Fiamme gialle: sul lago di Como 109 controlli. Sanzioni per navigazione pericolosa, mancanza di documenti e trasporti abusivi a pagamento.
Dopo il sequestro del cantiere della pista Costaccia da parte dei carabinieri forestali, la società Sitas riconosce un iter autorizzativo forse incompleto ma assicura fiducia nell’organizzazione; l’indagine è affidata alla Procura di Sondrio.
Tavola rotonda a Sondrio su legacy olimpica e crescita del territorio. Forte interesse globale per i Giochi, sostenibilità e impatto sull’economia locale.