Dalla Regione 700mila euro per Villa Greppi
Le risorse serviranno per la «ristrutturazione, il recupero e la manutenzione straordinaria» dell’ala est del complesso, con l’obiettivo di realizzare un nuovo polo espositivo.
Le risorse serviranno per la «ristrutturazione, il recupero e la manutenzione straordinaria» dell’ala est del complesso, con l’obiettivo di realizzare un nuovo polo espositivo.
Lo schianto è avvenuto in via Milano. L’uomo è ricoverato in codice rosso al San Gerardo
Allo stadio Sinigaglia ieri sera tensione durante Celtic-Ajax per una bandiera della Palestina: arrivano anche due denunce
Pioggia torrenziale, grandine, strade trasformate in fiumi e decine di richieste d’intervento: un pomeriggio da incubo quello di giovedì per la provincia di Lecco
Una figura storica del trasporto pubblico in provincia di Sondrio
I nuovi cartelli individuano i punti di partenza e i punti di arrivo di ciascuna salita e indicano le progressive chilometriche, le distanze già percorse, la pendenza da affrontare nel successivo kilometro e la numerazione dei tornanti mancanti alla vetta
Problemi soprattutto tra Olginate e Calolziocorte. I tecnici stanno monitorando il deflusso delle acque e la stabilità di alcune zone a rischio, mentre le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando senza sosta per riportare la situazione sotto controllo
L’atleta di Abbadia Lariana ha avuto un grave infortunio durante i Giochi mondiali universitari 2025 a Essen ed ha subito un intervento chirurgico. Ci vorranno alcuni giorni per capire le sue condizioni
Lo studio Si.Eng stimerà il valore di quattro edifici, tra cui l’ex sede del Politecnico e l’ex cinema Lariano. Possibile l’estensione all’ex Oasa
Nella cornice degli scavi archeologici i produttori si raccontano attraverso le loro birre. Presenti 8 birrifici e anche 7 produttori gastronomici
Un violento nubifragio si è abbattuto nel tardo pomeriggio di oggi su Lecco. Numerosi gli allagamenti. Completamente invase dall’acqua le piazze del centro, ma la situazione è difficile in diversi punti della città. Acqua anche nell’attraversamento cittadino, con evidenti disagi …
In tanti ai funerali dei coniugi morti sulla statale 639. Molti i messaggi di cordoglio dalle istituzioni e dalle associazioni di volontariato.
Giornata di passione, quella di mercoledì, per le comunicazioni in Valtellina, in particolare nella media e alta valle, a causa di un cavo di trasmissione dati di FiberCop tranciato di netto da parte di un’impresa al lavoro in un cantiere del Tiranese.
Indagano i carabinieri della Compagnia di Merate sull’aggressione avvenuta mercoledì sera nel giardinetto dietro il municipio, situato tra le centralissime vie Veneto e Montegrappa. Nel violento alterco, divampato a più riprese tra le 19.45 e le 21.45, sono rimasti lievemente …