La Valletta: ciclista travolto, l’appello del sindaco: «Serve più prudenza»
Il primo cittadino Marco Panzeri: «In alcuni punti del nostro territorio, dove ci sono parecchie curve e controcurve in collina bisogna stare molto attenti»
Il primo cittadino Marco Panzeri: «In alcuni punti del nostro territorio, dove ci sono parecchie curve e controcurve in collina bisogna stare molto attenti»
La loro presenza non è passata inosservata e diversi cittadini, scambiandoli per nomadi, hanno temuto di dover nuovamente fare i conti con panni stesi e comportamenti invadenti.
Sarà la più grande Cna della Lombardia, con oltre 5800 imprenditori e imprenditrici associati e oltre 2500 pensionati. Un progetto che prenderà il via ufficialmente il prossimo 21 giugno dalla fusione di Unione di Cna Varese e Cna Lario Brianza
Proposta di delibera per permettere a tutti i residenti di scegliere se restare con la provincia di Lecco o andare con quella di Sondrio. «Abbiamo presentato una proposta di delibera di referendum da discutere nel prossimo consiglio comunale, con votazione finale» spiegano i consiglieri di minoranza promotori dell’iniziativa
Don Carlo Pirotta chiede l’aiuto dei missagliesi per pagare alcuni interventi che riguardano la basilica romana minore di san Vittore e l’oratorio. L’ha fatto diffondendo un volantino in cui spiega la necessità di effettuare lavori che garantiranno il rinnovo del …
Anche quest’anno la Val Masino è diventata per quattro giorni la casa dell’arrampicata bouldering a livello mondiale. Un successo l’edizione numero 18 del Melloblocco con grande partecipazione anche a talk e serate
Il monumento è stato costruito nel 1893 e “firmato” dallo scultore Francesco Albera di Oleggio
La cappella è situata tra Ruscolo e Bevera. Il sindaco, Melissa Cereda, ha espresso «con assoluta fermezza la condanna da parte per l’ignobile gesto»
Due episodi distinti, ma sorprendentemente simili, che si sono verificati in Valsassina. Protagonisti due sessantenni residenti a Cremeno, fermati dalla Polizia locale durante controlli di routine sulle strade. Entrambi non avevamo mani conseguito l’esame per la patente, ma guidavano da decenni
Anche a Lecco gli infermieri iscritti all’Opi, ordine delle professioni infermieristiche, soffrono di almeno un episodio di violenza in carriere. Per lo più verbale, ma non solo. Fedeli, presidente Opi Lecco: «Tante volte è la mancanza di risposte da parte del sistema sanitario che genera insoddisfazione. E poi c’è l’eterno problema della mancanza di personale che impatta su tempi d’attesa»
Appuntamento venerdì 16 maggio, alle ore 15.30, presso l’Auditorium Plinio Agostoni di Via Caprera 4, per l’incontro promosso da UCID Lecco e ACLI Regionali. Prevenzione, formazione e partecipazione al centro del dibattito
L’Associazione Cammino di Sant’Agostino riflette sull’elezione agostiniana di Leone XIV e ricorda la sua visita a Cassago Brianza. Renato Ornaghi, portavoce dell’associazione: «Una luce che illumina con nuova intensità il nostro percorso»
Un fine settimana all’insegna delle due ruote in Valle. Raddoppiati gli iscritti all’evento da un anno all’altro. Giacomini, assessore allo Sport e al Turismo di Chiavenna: «Crediamo nel connubio sport-turismo»
Diciannove le candidature di giovani atleti da tutta Europa per il riconoscimento. Scelta l’alunna e campionessa dello sci di Zagabria. La cerimonia di consegna del premio in una serata toccante nel ricordo del ragazzo
Al lavoro per siglare un accordo per l’uso congiunto tra i tre mezzi di Perledo (Varenna, Esino e Bellano) e i tredici di Lecco. Numero unico e App per semplificare l’accesso e possibilità di richiedere licenza temporanea