Giubileo, maxi-pellegrinaggio a Roma con il cardinale Cantoni
Oltre 1200 fedeli della diocesi di Como, con 54 sacerdoti e 17 seminaristi, vivranno giorni di preghiera e riflessione nel cuore della cristianità.
Oltre 1200 fedeli della diocesi di Como, con 54 sacerdoti e 17 seminaristi, vivranno giorni di preghiera e riflessione nel cuore della cristianità.
Valfurva Risaliva alla Prima guerra mondiale, l’ordigno fatto brillare ieri dal Genio dell’Esercito. Lo hanno notato i figli di due famiglie di Molteno che stavano facendo un’escursione
Iniziative Promosso dalla Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera il progetto prevede anche la creazione di un centro di accoglienza nel vecchio municipio
Trasport i Lunedì 15 settembre saranno riaperte le tratte Tirano-Lecco e Colico-Chiavenna dopo tre mesi di cantieri. Ma le scuole riapriranno già la prossima settimana: per i primi giorni gli alunni pendolari si sposteranno con i bus
L’Usr soddisfatto per l’avvio dell’anno scolastico. Continua il lavoro per completare le assegnazioni e le assunzioni previste dal Pnrr
La commissione ha fissato la data del 6 settembre 2026 dopo aver considerato le normative comunali e un precedente referendum. I comitati avranno 14 mesi per fare campagna.
A Lovero il ministro Locatelli ha partecipato all’iniziativa della Protezione civile A2A che include persone con disabilità nelle attività di emergenza.
L’opera, finanziata con fondi Pnrr, è in ritardo. Si teme per il futuro dei finanziamenti e per la lista d’attesa delle famiglie.
Con 3 milioni di auto transitate lungo la statale 36 si è concluso il controesodo. Ormai archiviate le vacanze, è tempo di bilanci, anche se per il prossimo fine settimana si attende ancora una buona presenza di auto
Iniziata la demolizione del vecchio palazzetto a piazzale Merizzi, chiuso per problemi strutturali. L’area sarà riqualificata con un nuovo centro per la ginnastica artistica
Un’auto si è ribaltata sulla tangenziale di Grosio, all’altezza della Statale. I residenti chiedono più controlli e meno velocità.
L’amministrazione comunale ha coinvolto Ats Brianza per valutare eventuali provvedimenti di competenza dopo il ritrovamento del pesce e il precedente caso a Pescate.
Il cucciolo di poche settimane è stato gettato come un rifiuto. Determinante la segnalazione di una passante. L’intervento dei vigili del fuoco è durato quasi due ore. ATS: «Un gattino gettato tra i vetri è una vera crudeltà»
La polizia locale stringe il cerchio sull’incidente di via Vanoni a Sondrio, grazie a telecamere e testimonianze. La vittima è un 54enne, ricoverato con fratture e dolori lancinanti
L’amministrazione difende la scelta, sottolineando i costi contenuti e l’importanza per la sicurezza. L’opposizione critica la mancanza di spazi per i cittadini.