Droga nei boschi di Colico, smantellate tre postazioni utilizzate dai pusher
Nel corso delle operazioni, condotte dai carabinieri della Compagnia di Lecco con l’ausilio di un cane antidroga, sono state identificate 50 persone
Nel corso delle operazioni, condotte dai carabinieri della Compagnia di Lecco con l’ausilio di un cane antidroga, sono state identificate 50 persone
Secondo l’osservatorio Facile.it i tassi favorevoli spingono le richieste di surroga
In totale sono stati cucinati oltre 400 chili di anfibi
Non si trova il corpo del 55enne che si è tuffato nel lago per soccorrere i due figli e non è più riemerso
La struttura sarà improntata sul metodo Montessori e sull’outdoor education
Su cinque aziende ispezionate, quattro erano fuori legge. Multe per 27mila euro. Tre attività sospese per le gravi carenze
Gianni Menicatti, statistico e studioso di economia locale, snocciola cifre e aneddoti in vista dell’appuntamento delle Olimpiadi 2026
L’agronomo Giorgio Buizza: «Non ha le caratteristiche per essere un albero monumentale, ma va curato e preservato»
A 99 anni ha scritto la sua autobiografia. «I ricordi? Come i fagioli in una pentola: vengono a galla uno alla volta»
In vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, stretta la collaborazione tra Livigno e Zernez, con servizi di trasporto dedicati e progetti comuni.
Il centro culturale “Oltre i Muri” ha promosso l’iniziativa con esperti e cittadini. Il 16 ottobre udienza Tar sul ricorso contro il progetto.
Aumentano i turisti che scelgono di rimanere in Alta Valtellina. I flussi di traffico sono più diluiti, meno concentrati nei fine settimana.
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 15 a Rasura, sulla provinciale numero 7 per la Valgerola, in un punto in cui scontri di questo tipo si verificano frequentemente.
Un uomo di nazionalità tedesca è stato inghiottito dalle acque dopo aver messo in salvo i bambini, scivolati in acqua da un’imbarcazione noleggiata.
Trattative avanzate per la cessione dell’immobile, che diventerà un albergo di lusso. Il Comune al tavolo per tracciare il futuro dell’area