Leggermente: l’eresia liberale di Alessandro Sallusti
L’appuntamento rientrava nell’ambito di Leggermente, la manifestazione dedicata alla lettura, organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco
L’appuntamento rientrava nell’ambito di Leggermente, la manifestazione dedicata alla lettura, organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco
La minoranza accusa l’amministrazione aver «cancellato» l’iniziativa “Seminare parole” mentre la giunta afferma di averla solo «riformulata»
Mercoledì 7 maggio alle 21 nella sala conferenze del palazzo del commercio in piazza Garibaldi a Lecco (e non, come precedentemente comunicato, nella sala don Ticozzi a Lecco), è in programma l’incontro con il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, …
La seconda edizione di GeoCult, il festival italiano di Geoscienze che si svolge a Lecco dal 2 all’11 maggio, ha quest’anno Pietro Vassena come personaggio di riferimento. L’anno scorso era toccato all’abate Antonio Stoppani, di cui si celebravano i duecento …
«Non ci sono ad oggi passi formali per riportare Nameless al centro sportivo Bione», ha affermato l’assessore all’attrattività territoriale di Lecco, Giovanni Cattaneo, dopo la notizia del cambiamento di location del festival di musica elettronica il prossimo anno. Per Fabio Dadati, delegato al Turismo della Camera di Commercio, il Bione potrebbe essere uno spazio troppo piccolo
In tantissimi per il divulgatore scientifico, youtuber e conduttore televisivo, ospite della seconda edizione di GeoCult, il festival italiano delle geoscienze
Chiusura col botto per l’associazione del sorriso GSmile retta con corroborante impegno dal presidente Antonio Grimaldi e l’irresistibile verve di Daniele Ursini, che inanella una lunga serie di successi musicali e cabarettistici con la PFM, Pucci, Pintus, Roberto Vecchioni, Morgan, …
Forse non sono in molti a conoscere l’opera della pittrice olandese Judith Leyster (1609–1660) “Il bambino che suona il flauto”. Eppure quella giovane figura, che da tre anni campeggia sui manifesti affissi a Tirano a fine aprile, è ormai diventata …
Oggi pomeriggio a Palazzo delle Paure, la presentazione di due mostre ha contrassegnato l’inaugurazione della seconda edizione di GeoCult, il festival italiano delle geoscienze. «GeoCult crea e rinforza legami. - ha detto l’assessore all’attrattività territoriale, Giovanni Cattaneo - Innanzitutto, con …
Domenica, 4 maggio, si potrà andare nuovamente alla scoperta di alcuni importanti siti religiosi dell’Oggionese. Le aperture e le visite guidate sono cofinanziate dalla Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus e da Lario Reti Holding, inoltre promosse all’interno del progetto “Luoghi …
Non è solo un polo di erogazione di medicinali, prestazioni, servizi e consigli, la farmacia Cesare Mazzocchi di via Garibaldi è anche un piccolo scrigno di cultura. Perché nel seminterrato della farmacia, Tiziana Parolini ha avuto l’intuizione e la pazienza di raccogliere, ordinare, rimettere a nuovo ed esporre, pezzi di storia della farmacia di un tempo
Dal 2005 è direttore stabile della Società Filarmonica e direttore della Banda Giovanile, nata proprio sotto la sua guida
Sabato 3 maggio alle 20,45 al Centro polifunzionale, si svolgerà il concerto diretto dal maestro Ernesto Colombo “The armed man: a Mass for peace” di Karl Jenkins
Appuntamento sabato presso Otolab in via Mazzucconi per l’iniziativa promossa da Ashia Onlus, in collaborazione con il Centro Danza e Movimento di Lecco
Giochi di una volta, filastrocche e conte saranno proposti domenica 4 maggio a “Ponte in fiore” fra viuzze e corti del borgo di Ponte in Valtellina
Tutto pronto per i Giochi delle contrade che quest’anno compiono dieci anni. Si parte il 2 per terminare il 17 maggio e sono otto le contrade coinvolte. Programma densissimo di iniziative promosse dalla Pro loco