Lecco Film Fest, il programma di domenica
Pontificato e comunicazione i temi con Enrico Mentana, poi la proiezione di “Nero” con Giovanni Esposito, e l’anteprima nazionale de “Le città di pianura”: tutti gli eventi del 6 luglio
Pontificato e comunicazione i temi con Enrico Mentana, poi la proiezione di “Nero” con Giovanni Esposito, e l’anteprima nazionale de “Le città di pianura”: tutti gli eventi del 6 luglio
Visitabile fino al 10 luglio, a Palazzo Pretorio, la mostra frutto del corso di fotografia tenuto da Domiziano Lisignoli all’interno della casa circondariale cittadina. Ventinove scatti realizzati dai detenuti
Il regista Mario Martone ospite d’onore del Lecco Film Fest: domani in piazza Garibaldi presenta “Fuori”, mentre, in mattinata, al Cinema Aquilone “L’amore molesto”. In giornata anche dibattiti, tavole rotonde e proiezioni con registi e critici
Giovedì sera alle 18 in piazza XX Settembre, dialogherà con Gian Luca Pisacane della Rivista del Cinematografo. Il programma della prima giornata della manifestazione promossa da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo
Una mazzata per la rassegna che si è tenuta fra il 24 maggio e il 29 giugno, che ha un buco di 30mila euro da coprire. A pochi giorni dalla conclusione degli eventi è arrivata la notizia del contributo negato che ha gettato nel panico gli organizzatori: lanciata subito una campagna di raccolta fondi
Si parte giovedì 3 luglio con Ottavia Piccolo. Tra i protagonisti anche Mario Martone, Nicoletta Romanoff, Susy Del Giudice ed Enrico Mentana. Nel giornale in edicola domani, uno speciale inserto approfondirà il programma completo del festival
Luigi, Ivano e Federico, freschi di diploma al polo liceale Città di Sondrio, già guardano al futuro con un’idea chiara: tornare tra i banchi, ma da insegnanti. Il racconto di alcuni studenti
L’attrice Ottavia Piccolo inaugurerà gli appuntamenti della sesta edizione della rassegna. Giovedì 3 luglio alle 18 sarà in piazza XX Settembre intervistata da Gian Luca Pisacane della Rivista del Cinematografo. Ci sarà poi il regista Mario Martone, protagonista di più incontri speciali con il pubblico
Dopo oltre quindici anni di chiusura, l’edificio della scuola primaria riapre con una nuova vita: al piano terra un asilo nido da sedici posti, al piano superiore spazi dedicati ai servizi alla persona
Lo spazio educativo all’aperto è stato creato grazie alla generosità e l’impegno dei nonni degli alunni
Con l’aiuto della scrittrice Claudia Conidi Ridola, la giovane di Calolziocorte nata con la sindrome di Down racconta la sua battaglia nel libro “Bulldown. Storia di Giada”, in uscita l’8 agosto con l’editore Mursia
“Kilimanjaro, alle falde del cambiamento” nella sala Falck di Fondazione Ambrosianeum in Via delle Ore al civico 3. Con questo titolo si è voluto sottolineare il cambiamento del 14enne, con sindrome autistica, che è arrivato a conquistare la quota di 4.720 metri della capanna Kibo Hut sotto la cima del vulcano africano Kilimanjaro.
Si tratta di una borsa di studio in collaborazione col “Fondo della comunità di Valmadrera”
Un progetto di arte partecipata che racconta il presente e il futuro dei giovani
Brillano gli studenti della classe di pianoforte di Isabella Chiarotti: riconoscimenti per Giorgio Lange, Mario Rodolfo Binda e Nicole Ruggiero
Terzo appuntamento del festival “Sopra di Me – La Grigna” con la cantautrice sarda Sidra, che si esibirà sabato 28 giugno alle 18 al rifugio Roccoli Lorla in Valvarrone, accompagnata da Sebastiano Deriu e Antonio Sircana