Ventuno ditte lecchesi alla fiera delle tecnologie
La rassegna internazionale è in calendario da giovedì 17 marzo a domenica 19 e punta sulla fabbrica digitale
La rassegna internazionale è in calendario da giovedì 17 marzo a domenica 19 e punta sulla fabbrica digitale
I sindacati dei meccanici informeranno i lavoratori sugli ultimi passaggi
L’impresa di Mandello per rispondere alla crescente domanda sui mercati ha ampliato gli organici Gli ingressi nella fabbrica di via Parodi sono stati suddivisi in tre lotti e hanno riguardato le linee di montaggio
Emanuele Murada, assessore all’agricoltura ad Albosaggia, interviene sul caso dell’aumento dei canoni. «Comuni tenuti a monetizzare per evitare danni, ma il valore dell’alpeggio non si misura dall’incasso di pochi anni».
Lunedì 21 è in programma un incontro organizzato dal consigliere regionale Mauro Piazza
L’analisi Uil: il segretario Monteduro: «Dati positivi con qualche ombra Componente femminile penalizzata, i livelli pre crisi sono lontani»
Cdo in assemblea: numerosi imprenditori lecchesi alle assise nazionali Giorgioni: «Insistiamo sull’importanza del ruolo sociale dell’imprenditore»
Il presidente Bandini ha tracciato bilancio di un anno degli amministratori di condominio
Incontro con la Banca Popolare di Sondrio: «Offerta una panoramica sui principali aspetti economici e giuridici del mercato asiatico. In particolare, Bank of China ha curato un focus informativo
Camera di commercio: il presidente uscente non parla degli equilibri nati dall’elezione di Riva: «Lascio i commenti a chi ha creato questa situazione»
Niente accordo ieri, mentre si avvicina l’audizione regionale: oggi ancora in piazza
Da questa mattina i lavoratori in cerca di risposte in via Paoli: a rischio 154 posti
I lavoratori non dovranno versare nulla. Ai parlamentari del Pd la conferma del Governo. Le Regioni riceveranno una circolare applicativa
Alberto Pagani presidente della realtà che ha 60 milioni di ricavi, 620 soci e 60 dipendenti: «Razionalizzare i punti vendita e potenziare i servizi»
Le caratteristiche principali: cresce in particolare il commercio Il saldo negativo contenuto a solo 22 unità, grazie a 1.511 nuove aperture