Lecco. L’Igt Terre lariane Nuova vita a un vitigno storico
A Vinitaly i nuovi progetti dei produttori lecchesi, il Verdese era quasi scomparso: piantate duemila viti
A Vinitaly i nuovi progetti dei produttori lecchesi, il Verdese era quasi scomparso: piantate duemila viti
Lunedì un incontro in Regione per definire la procedura La Filcams-Cgil: «Contiamo di avere risposte sugli ammortizzatori sociali»
Lusso a ComoIl direttore nazionale Fabio Lambertini: «Vogliamo superare quota 200 grazie a Levante» Il nuovo modello leva per crescere nel territorio: «Il comparto premium Suv crescerà del 10% in tre anni»
Il portale specializzato realizzato a Valmadrera si presenta con una nuova versione
Le assise sono convocate per sabato 9 aprile a palazzo Falck
Il direttore nazionale Fabio Lambertini: «Vogliamo superare quota 200 grazie a Levante» Il nuovo modello leva per crescere nel territorio: «Il comparto premium Suv crescerà del 10% in tre anni»
Anzani: «All’incremento concorre per il 6% il mercato interno. In Asia una struttura commerciale per rafforzarci nel mercato cinese». OGGI DUE PAGINE SUL SALONE
LECCO Con i contributi dell’ente provinciale, delle Fondazioni Cariplo e Credito Valtellinese e dell’Istituto Centrale delle banche popolari la “Fondazione Pietro Carsana” continuerà a vivere nel 2016 col suo progetto “Imparare a lavorare” e ad assicurare stage retribuiti e alta …
Meno chimica e nuove tecnologie su 500 dei 700 ettari coltivati dai soci di Melavì
L’allarme arriva dalla Fai-Cisl di Sondrio. L’organizzazione sindacale rileva che si sta quindi procedendo proprio in questi giorni a drastiche misure di riduzione del personale a causa della mancata copertura finanziaria prodotta dai mancati finanziamenti.
Tramite gazebo e volantini, sabato in piazza a Sondrio così come a Morbegno parte la mobilitazione.
La lista alternativa che concorre alla guida della banca puntualizza alcuni aspetti
La trattativa è arrivata ad un punto di stallo: la protesta di quattro ore è in calendario il 20 aprile
In 337 sportelli il gruppo occupa 4.000 persone L’esercizio 2015 si è chiuso con un risultato positivo per 87,5 milioni
Nella legge di stabilità è previsto uno sconto Irpef per lavori di riqualificazione energetica L’iter per ottenere la detrazione viene avviato dal sì dell’assemblea dei proprietari