CALOLZIOCORTE: Cesare Valsecchi è sindaco
Fatale al centrodestra la mancata alleanza Pdl-Lega
Fatale al centrodestra la mancata alleanza Pdl-Lega
Pietro De Angelis, ispettore della Polizia di Stato, stava compiendo delle evoluzioni con la sua moto, quando lo ha visto in lacrime e lo ha avvicinato, caricandolo sul suo mezzo e riportandolo a valle, dove i genitori allarmati, nel frattempo si erano mobilitati per le ricerche
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove verranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
A Robbiate confermata la maggioranza uscente, a Oliveto vince il centrodestra
Sono stati individuati dalla giuria i nomi più meritevoli di quest'anno, in alcuni casi già insigniti anche nelle edizioni precedenti ma che continuano a portare avanti progetti impegnativi, di grande impatto sulle rispettive comunità: La cerimonia di consegna è fissata per il 3 giugno
Votanti in calo anche nel Lecchese, in linea con l'andamento nazionale
Domani e lunedì al voto per decidere il dopo Arrigoni. In lizza quattro candidati: Dario Gandolfi (Lavoro, sviluppo e libertà), Francesco Sorrentino (Siamo gente comune), Cesare Valsecchi (Cittadini uniti per Calolziocorte) e Marco Ghezzi (Calolziocorte in testa).
In provincia si vota anche a Oliveto Lario e a Robbiate
Il sindaco polemico con la burocrazia e le leggi che hanno frenato i lavori
Completati a tempo record i lavori di adeguamento degli uffici dello stabilimento Fondmetalli, ubicato a poche centinaia di metri dall'abitato della frazione Levata, venerdì sera gli otto "minialloggi" sono stati assegnati ad altrettanti nuclei, che dunque possono organizzare il trasferimento
Dei problemi del commercio si parla ormai da anni in città, anche e soprattutto in funzione del centro commerciale che sta nascendo nella frazione di Sala. Anche i candidati sindaco affrontano il tema, sollecitati dalla nostra testata
Uno di 24 anni è stato arrestato per coltivazione e spaccio, l'altro di 28 anni è stato denunciato
Un terreno delicato, quello della scuola, sul quale i quattro candidati alla poltrona di sindaco dovranno muoversi con evidente cautela e attenzione. Tra l'altro negli ultimi mesi l'argomento ha destato non poche preoccupazioni tra i genitori
Il Comune ipotizza di avviare la sperimentazione dopo la chiusura delle scuole ormai prossima. L'idea è di vietare l'ingresso in città. Ma la Provincia non è d'accordo: teme ricadute pesanti sulla viabilità
Intanto, il Comune ha ufficialmente chiesto lo stato di calamità naturale, per ottenere una sponda dalla Regione sulla copertura delle spese che si stanno sostenendo per far fronte all'emergenza
Le Ferrovie hanno iniziato a portare sul posto il materiale che servirà nelle prossime settimane per riaprire la linea ferroviaria e, soprattutto, far rientrare le famiglie nelle loro case. Gli sfollati sono 123 e allo stato sono 22 le famiglie alle quali andrà trovata una sistemazione temporanea