Valgreghentino: ladri in azione nel fine settimana
Due furti sono stati messi a segno e un terzo colpo è fallito tra Taiello e Airuno.
Due furti sono stati messi a segno e un terzo colpo è fallito tra Taiello e Airuno.
Gli auguri di Lecco nel suo primo compleanno da arcivescovo della Diocesi di Milano
Incontro conviviale con il botto all'Hotel Nuovo dove il ministro Michela Brambilla ha convocato i fedelissimi. Suona il cellulare: è il premier che saluta tutti, ringrazia per l'impegno e dichiara che non intende mollare. Anzi
Quanta marna verrà estatta dal Cornizzolo? E qual è il fabbisogno di cemento del Lecchese? Sono le domande che pongono i sindaci alla Provincia e alla Holcim che vuole aprire una nuova cava sul monte sopra Civate.
Folla delle grandi occasioni, ieri mattina, per l'inaugurazione del nuovo mercato agricolo coperto, costato ben 400mila euro.
Situazione d'incertezza per ventidue dipendenti: l'azienda di Monte Marenzo ritiene inattuabile il contratto di solidarietà per tutto gli esuberi
La ditta di Calolzio è stata scelta per realizzare la nuova botique parigina della prestigiosa casa di moda
Due immigrati erano accusati di aver ricettato e falsificato i documenti che usavano. Ma per arrivare alla fine del processo di primo grado ci sono voluti anni e spese.
Nasce da una diversificazione la bicicletta elettrica innovativa proposta dalla Fratelli Ravasio di Monte Marenzo. Dall'esperienza accumulata nella lavorazione dell'alluminio è nata una nuova azienda, la Egolite, che ha progettato e messo in produzione la bici superleggera.
Il distretto fa flop: niente lotteria dei commercianti. Sfuma l'iniziativa, che aveva impegnato per settimane il direttivo nell'organizzazione e che avrebbe dovuto dare un sostegno concreto al commercio locale.
Sparare alle beccacce è vietato dalla legge. Ne sa qualcosa il cacciatore abusivo sorpreso mercoledì dalla Polizia provinciale a Galbiate.
L'orchestra sinfonica Sinfolario si esibirà per ricordare la giovane dottoressa
La chiusura ufficiale di via Sant'Agnese e parte di via Redaelli è iniziata dopo le 8. E l'installazione del cantiere che ha blindato le vie del paese ha attirato molta curiosita e perplessità per la scelta del periodo autunnale
«E noi suoneremo le nostre campane», manifestazione all'insegna della tradizione, ha avuto successo, complice una serata gradevolmente mite e l'insolito complesso invitato a fare musica. I «Campanari di Bergamo» sono stati ingaggiati dall'associazione Vivicivate per un concerto che ha stupito
Ragazzini di 15 anni finiti in coma etilico, un ragazzino di 11 ustionato ad una mano da un petardo. Risse fuori e dentro locali pubblici. Una nottata da incubo