Malgrate: denunciato per truffa Nei guai 25enne di Valmadrera
E' andato in un negozio di accessori per motociclisti a Malgrate per comprare casco, bauletto e altri articoli pagando con un assegno, di cui poi aveva denunciato lo smarrimento.
E' andato in un negozio di accessori per motociclisti a Malgrate per comprare casco, bauletto e altri articoli pagando con un assegno, di cui poi aveva denunciato lo smarrimento.
La proposta è di tenere d'occhio gli scaffali, individuare i cibi che di volta in volta stanno per scadere e donarli affinché vengano immessi nel «circuito delle organizzazioni non lucrative», che in città si declinano a livello di parrocchia e Caritas
I due sindaci sollecitano la Provincia a intervenire rapidamente per evitare la proliferazione delle alghe nel lago che ha già fatto rinviare una gara di canottaggio. "Necessario che il battello spazzino inizi a lavorare settimana prossima"
Due ristoranti etnici di Lecco e Galbiate sono stati deferiti alla magistratura e sanzionati con pesanti ammende nell'ambito dell'attività di controllo degli esercizi pubblici posti sulle rive del lago e nelle zone limitrofe da parte dei militari della motovedetta dei carabinieri di Lecco.
La "Fondmetalli" di Monte Marenzo si ridimensiona e parte dei 57 dipendenti rimarranno senza lavoro. Vittorino Lazzaro, titolare dell'azienda che produce nastri e tappeti metallici, lo ha comunicato all'amministrazione provinciale, nel corso di un tavolo di crisi dedicato all'impresa.
"Prepara il pacco con i soldi e lascialo all'ospedale Manzoni".I militari, questa volta in servizio con i panni di medici e infermieri, hanno atteso inutilmente per due volte l'estorsore poi incastrato attraverso le indagini condotte su tabulati telefonici e perquisizioni
L'obiettivo è di verificare se ci sia la possibilità di spostare chilometri verso la montagna in orario serale. È l'impegno assunto dall'amministrazione comunale calolziese sulla scorta delle proteste (con petizione al seguito) di alcuni cittadini riguardo il nuovo orario ormai pronto a entrare in vigore
Qualcuno si era travestito da pescatore. Altri erano in macchina con le colleghe, come coppiette appartate in cerca di intimità. E, invece, quelle persone lungo le sponde del lago di Annone erano carabinieri, agli ordini del capitano Francesco Motta impegnati in un'operazione per stroncare un giro di droga del quale sospettavano da tempo.
Dopo il clamoroso bluff del 2003, sono ripartiti nela mattina del 10 giugno 2011 i lavori di costruzione dell'opera lungo la Lecco-Bergamo che permetterà di superare il passaggio a livello senza più attese e in tutta sicurezza. Appalto da 3,2 milioni e 780 giorni di lavori. Pronto nel 2013?
I militari si sono appostati nelle vicinanze del lago nella zona di Isella. Due denunciati per spaccio, un denunciato per favoreggiamento e un altro per rapina aggravata e favoreggiamento. Due ventenni segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti
Le chiese finiscono nel mirino, con ladri sempre più proiettati ad accaparrarsi elemosine e anche oggetti in oro o in altro materiale che può rivelarsi prezioso. L'ultimo caso si è registrato a Pescate, dove a finire nel mirino è stata la chiesa di San Giuseppe.
La visita del presidente del consiglio regionale Davide Boni (Lega) al plesso a rischio chiusura. Galli: "Va dato atto a dirigente, insegnanti e Comune di avere garantito la prima elementare. Il periodo critico sarà il prossimo biennio". Spreafico (Pd): "Chiusura scongiurata grazie ai cittadini e a noi"
La "Bettini" a Monte Marenzo ha uno stabilimento con circa 120 dipendenti. Adesso anche grazie a un investimento in Polonia, dove ha creato un insediamento industriale di 2.500 metri quadri, su un terreno di 2 ettari, si è rafforzata e ha quasi concluso un processo di riorganizzazione reso necessario dalla crisi che l'ha investita negli anni scorsi.
Una lettera scritto a mano con pennarello nero è stata recapitata all'abitazione del primo cittadino. "Sono tranquillo" afferma Arrigoni La solidarietà della Lega. Il segretario provinciale Ferdinando "Pucci" Ceresa: "Sindaco leghista forza. Ancora soffia il vento del Nord. Mai mulà"
VALMADRERA. (p. zuc.) S'è svolta lunedì 6 giugno nel centro giovanile parrocchiale la consegna del premio annuale <Beppe Silveri>, intitolato al valmadrerese scomparso prematuramente nel novembre del 2007 a seguito di una lunga malattia. Nell'edizione 2011 dell'evento è intervenuto, tra …