Trasporti con vista olimpica, navette dal treno alle piste
Accordo sui bus a Tirano per Bormio e Livigno. Poi il biglietto unico. Lucente: «Entro il 2028 sarà realtà: si salirà su tutti i mezzi con un solo titolo di viaggio»
Accordo sui bus a Tirano per Bormio e Livigno. Poi il biglietto unico. Lucente: «Entro il 2028 sarà realtà: si salirà su tutti i mezzi con un solo titolo di viaggio»
Il 31 marzo sarà una data da ricordare: dell’eliminazione del passaggio a livello e della conseguente realizzazione del sottopassaggio per collegare SP72 con la SS754 “Parlasco-Bellano” si discuteva da 120 anni
Il capriolo è stato sbranato al Cainallo. Ortenzi, carabinieri forestali: «Se si tratta di un lupo lo sapremo solamente tra due-tre settimane quando la Regione avrà fatto le sue indagini»
Otto indagati per la tragedia del jet Aermacchi M346 della Leonardo che, il 16 marzo di tre anni fa, si schiantò contro il monte Legnone, provocando la morte del pilota britannico Dave Ashley, finito contro la parete rocciosa dopo l’espulsione …
In calo rispetto a dieci anni fa, ma in forte crescita da cinque a questa parte. L’assemblea dell’Avis provinciale che si riunirà sabato 29 marzo alle 14 e 30 per la trentesima volta (dalla fondazione della provincia appunto), all’auditorium Casa …
A Lecco stanno per arrivare sei nuove stazioni per la ricarica delle auto elettriche. A posizionarle sarà la società Fast Way dopo aver vinto un bando del Ministero dell’Ambiente per il potenziamento dell’infrastruttura di ricarica per le automobili elettriche in …
Migliorano le condizioni di Andrea Valsecchi, 31 anni, l’autista del Ford Ranger nero indagato per omicidio stradale plurimo in relazione all’incidente avvenuto nella notte tra sabato e domenica nel tunnel di Pusiano. Nel terribile frontale avevano perso la vita Mattia …
E’ scomparso Remigio Bonacina, 83 anni, per un paio di decenni messo comunale, vigile e autista dello scuolabus nella vicina Abbadia. Un’epoca diversa dall’attuale dove non c’era una divisione settoriale. E molti dei bambini di allora lo ricordano proprio per …
“Buon viaggio Artù, tutta l’Acsn ringrazia per il servizio reso in questi anni”. L’associazione cinofila di salvataggio nautico con sede a Monza, e operativa sul Lario, in particolare a Bellano dove il gruppo ha un presidio nella zone del lido, …
No al passaggio con Sondrio. I gruppi di minoranza “Più comunità” con Silvia Paroli ed Enzo Venini, e “Colico di tutti” con Guido Plazzotta e Raffaele Grega, sono molto critici con il comitato per il passaggio di Colico dalla provincia …
Stabilito anche il diritto a un risarcimento liquidato in via equitativa per la cifra di circa un milione di euro a favore della vedova e dei due figli della vittima
Blocco dei treni dal 15 giugno al 14 settembre. In Regione si è svolto un nuovo incontro per fare il punto della situazione. Fra gli argomenti trattati, il passaggio dei pullman in centro Varenna, con il sindaco Mauro Manzoni che …
Ancora un podio prestigioso per Federico Pelizzari, che nella classifica generale della Coppa del mondo di supergigante di sci paralimpico nella categoria Standing, ha conquistato il terzo posto. «Un traguardo straordinario -come viene sottolineato sul sito dello Sci Club Lecco, …
«Ricorda poco o nulla della notte dell’incidente. Stava tornando a casa alla guida del suo Pickup Ford Ranger. Aveva appena imboccato il tunnel quando improvvisamente è diventato tutto nero, poi il rumore dello schianto, le lamiere, è sceso dall’auto e …
Sull’ipotesi di un passaggio di Colico dalla provincia di Lecco a quella di Sondrio, Ugo Parolo, ex sindaco del comune lariano, replica a Fabio Dadati, componente di giunta della Camera di commercio di Como-Lecco: «Ciao Fabio - scrive in un …