Dervio, accendono il camino e la casa va in fiamme
I vigili del fuoco di Bellano sono dovuti intervenire in forze stamattina a Dervio, al confine con Vestreno - Danni ingenti
I vigili del fuoco di Bellano sono dovuti intervenire in forze stamattina a Dervio, al confine con Vestreno - Danni ingenti
Ammonta a sei milioni e trecento mila euro la richiesta avanzata alle casse comunali da parte di un privato mandellese, per una vicenda che si trascina dal 1992 legata alla costruzione di due villette sul lungolago.
La proposta è di quelle destinate a far discutere. L'ex campione mandellese di motociclismo, Ezio Gianola oggi 52 anni, si fa interprete di una singolare richiesta legata al professionista di Coriano morto a 24 sul circuito malese di Sepang il 23 ottobre del 2011.
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove vorranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
La coltre bianca, annunciata dalle previsioni meteo, ha comunque colto di sorpresa molti automobilisti. Ma anche sul lago non sono mancati problemi per il maltempo. A Dervio piante abbattute dal vento, freddo in tutta la provincia
Monsignore domenica mattina ha benedetto i lavori di ristrutturazione della parrocchia a Somana, rinnovando lo stretto legame tra Somana e la diocesi bergamasca. Lo stesso vescovo ha nominato monsignor Gaddi e don Tommaso Frigerio
Cinquant'anni fa si apriva a Roma il Concilio Vaticano II, un evento di risonanza mondiale che per Varenna rappresentava un record. Infatti erano ben due i religiosi presenti, provenienti dalla Perla del lago.
Da questo pomeriggio il paese è ufficialmente servito da una rete di gas gpl, che toglie bomboloni e caldaie dalle case. La metà dei cittadini ha già aderito al servizio.
I residenti di via San Zenone non ci stanno. La situazione legata alla velocità elevata dei mezzi che transitano in zona porta alla protesta, corredata di episodi alquanto singolari.
Senz'acqua e senza informazione. Il Comune si affida ai metodi moderni dell'email dimenticando che buona parte degli anziani non hanno dimestichezza con internet.
Stanchi delle lamentele e delle continue opere di sistemazione delle strade, gli amministratori di Perledo hanno deciso di passare alle vie di fatto. A partire dal 5 novembre chi vorrà transitare con un mezzo pesante sulle strade del paese dovrà pagare.
Dopo la querela all'assessore, i pareri raccolti in piazza sull'abbattimento dell'ex mensa Guzzi
La falsa estate è finita, l'inverno arriverà in 48 ore. Fine settimane con pioggia e vemto. Gli esperti di 3bmeteo.com: «Arriva un weekend invernale; neve sotto i 1000 metri e colonnina giù di 12 gradi al Nord. Forti temporali al Centro Sud»
Si alzano i toni sulla vicenda dell'ex mensa Guzzi demolita nel mese di luglio, malgrado le sanzioni e le denunce che già si trascinavano da quest'estate. L'imprenditore Giorgio Colombo ha infatti querelato l'assessore Grazia Scurria per quanto accaduto quel giorno.
Un campo di giochi invernali, uno sky-lift, o una pista per lo sci di fondo: la montagna torna a sperare e guarda al turismo come risorsa.