Casargo: auto medica, la paura cresce
Oltre a raccogliere le firme porta a porta, il comitato "Rivogliamo l'auto medica" ha registrato la preoccupazione della gente. La paura più grande è quella di stare male e non essere soccorsi.
Oltre a raccogliere le firme porta a porta, il comitato "Rivogliamo l'auto medica" ha registrato la preoccupazione della gente. La paura più grande è quella di stare male e non essere soccorsi.
In occasione del centenario dell'attività tipografica, è stata inaugurata la mostra "1911-2011 Cento anni della tipografia Panizza" nella sala civica di via Dante, a Molina, che rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 20 novembre.
Lo scrittore bellanese torna in libreria il 17 novembre con "Zia Antonia sapeva di menta" (Garzanti, 147 pag., 13, 90 euro). Leggi le prime pagine, nell'anteprima esclusiva su La Provincia di Lecco in edicola il 15 novembre. Guarda il book trailer del romanzo.
C'è aria di nomina per il professor Carlo Secchi, mandellese, 67 anni, già rettore della Bocconi come l'ex commissario europeo di Varese. I due si conoscono da anni e condividono molte affinità. A cominciare dal ruolo di rettori della Bocconi, la prestigiosa università milanese
Il comitato dei cittadini e i sindaci dell'alto lago continuano la loro protesta per l'auto medica, raccogliendo firme, promuovendo un gruppo su Facebook e con una nuova riunione in programma martedì. Anche Lodi vuole far sentire la sua voce e si pensa a un Comitato regionale.
Durante la festa dello Statuto svoltasi alla Scala di Milano sono stati premiati due cittadini lecchesi: Matteo Locatelli, per aver salvato una ragazza e il ciclista Triboli, per i suoi successi sportivi. Alla memoria di Padre Tentorio, ucciso lo scorso ottobre, è andata una medaglia d'oro al valore.
Un'assemblea ricca di spunti, ma non priva di polemiche quella organizzata dalla minoranza giovedì sera nella sala parrocchiale sul tema del maxi parcheggio inaugurato solo a fine ottobre. In primo piano la rotazione dei posti, la protesta di Olivedo, il caso della piazza.
Non si ferma la mobilitazione contro la sostituzione dell'automedica di Bellano con un'autoinfermieristica e il trasferimento del mezzo a Piantedo. Dopo le perplessità dei sindaci, arriva anche la voce dei cittadini riuniti nel comitato "Rivogliamo l'automedica", mentre su Facebook piovono firme.
Sembra vicino l'appianamento degli scontri tra la famiglia Falck e il Comune di Mandello. Entro la prossima primavera gli avvocati delle parti dovranno trovare un accordo sulle manifestazioni e i festival ospitati tradizionalmente da Mandello Bassa, in piazza del Mercato, fonti di polemiche.
Il nuovo motore da 750 cc montato sulla nuova Guzzi V7 è stato presentato in anteprima al salone del motociclo di Milano.
Sicurezza a Pino dopo la frana di un anno fa, che era costata anche lo sfollamento dalle loro case di alcuni residenti.
Centodiciotto negozi di Mandello, qualcuno in più dell'anno scorso, hanno aderito all'iniziativa della lotteria di Natale. I commercianti, riunitisi in assemblea, hanno praticamente in massa dato il via libera all'iniziativa.
Situazione di difficoltà sulla Super 36, specie sul tratto da Lierna a Lecco, e problemi anche sulla Provinciale con le gallerie allagate: traffico rallentato
Situazione di difficoltà sulla Super 36, specie sul tratto da Lierna a Lecco, e problemi anche sulla Provinciale con le gallerie allagate: traffico rallentato
Quattro persone denunciate per ricettazione. I carabinieri della locale stazione, nell'ambito dei controlli del territorio svolti dai militari della Compagnia di Lecco nel fine settimana, a Colico, hanno fermato una Volkswagen Golf con a bordo quattro cittadini romeni che, alla vista dei militari, hanno tentato di fuggire.