Tornano a Mandello le giornate della Guzzi
La notizia era nell'aria, ma ora c'è anche l'ufficialità: dopo quattro anni, si torna a far festa dal 16 al 18 settembre
La notizia era nell'aria, ma ora c'è anche l'ufficialità: dopo quattro anni, si torna a far festa dal 16 al 18 settembre
Grandi applausi per l'apertura dell'edizione 2011 di Musica sull'Acqua, e l'Abbazia di Piona si trasforma in una cornice ideale
Il monte marcio e le torri di Abbadia che incombono sulla statale 36: il Politecnico li "ausculta" con speciali sensori, prodotti da aziende lecchesi, che segnalano microfratture. Ieri ne sono stati montati altri dai Ragni. Al campus di via Marco d'Oggiono è stato fatto il punto del monitoraggio a due anni dal via
Pene severe nel processo celebrato con rito abbreviato per l'inchiesta Mosquitos dei carabinieri
Sono state stimate cinquemila persone alla festa del lago andata in scena sabato sera a Varenna. Un vero "tutto esaurito" per la rievocazione storica dello sbarco dei profughi con i tanto attesi e applauditi fuochi d'artificio che hanno centrato l'obiettivo.
Dopo un anno di stop, in cui a imporsi era stata la compagine di Maggiana, la frazione di Molina è riuscita a riprendersi lo scettro del palio giunto alla 15ma edizione. Un'edizione rocambolesca, che ha fatto registrare forfait prima e durante lo svolgimento delle varie prove.
Rievocato lo sbarco e, soprattutto, applausi per i fuochi che hanno illuminato il lago per uno spettacolo davvero unico
E' stata una settimana ricca di emozioni quella che va a concludersi oggi con la serata finale di un palio di Mandello a dir poco emozionante. Il palo della cuccagna ancora una volta suggellerà la frazione che sarà riuscita a conquistare lo scettro.
Hanno agito da veri professionisti nella notte, tagliando la rete che li divideva da un cantiere nautico, coprendo i lampioni con stracci e felpe, spostando le barche in un luogo buio dove lavorare con calma. I ladri hanno rubato sette motori di motoscafi.
Un avvio col botto per partecipazione e spettatori quello del 15° palio delle frazioni e dei comuni di Mandello. Il torneo di calcetto ha aperto le ostilità e ha visto impegnate le sette frazioni in lizza per conquistare i primi punti che diano un volto alla classifica.
Lo dice l'Agenzia europea per l'ambiente: l'Italia è il Paese messo peggio, e Valmadrera la città dello Stivale dove si sono registrate l'anno scorso concentrazioni altissime del temibile gas per quattro giorni. Non è successo da nessun'altra parte del continente. Intanto con il caldo torna l'allarme. Lunedì picchi che si avvicinano alla soglia di allarme
Una protesta vivace dopo la decisione del sindaco di ancipare l'orario di chiusura dell'One eyed Jack. Zotti: "Non ho avuto alternative"
L'incidente nel Milanese nella giornata di giovedì: inutile il ricovero all'ospedale Ca ' Granda. La famiglia ha autorizzato l'espianto degli organi
Faceva il gommista a Colico Andrea Porcari, il diciassettenne di Gera che era rimasto coinvolto in un grave incidente a Sorico mentre in sella al suo scooter percorreva il rettilineo di via Madonnina.
Settantamila euro della discordia. La Provincia non si impegna: bastano i 52 mila che ha messo a bilancio. La discussione è sulle risorse a beneficio del Festival internazionale della Fisica che si terrà a settembre a Villa Monastero.