Miss Italia: le confessioni della candidata di Lecco
Intervista esclusiva con la ventenne di Mandello che ha partecipato al concorso presentato da Fabrizio Frizzi. Guarda le foto
Intervista esclusiva con la ventenne di Mandello che ha partecipato al concorso presentato da Fabrizio Frizzi. Guarda le foto
L'incubo sembra ormai vicino alla conclusione. Per ventitre sfollati, otto famiglie, si avvicina la possibilità di rientrare nelle loro case a Luzzeno in via Segantini. In questi giorni sono iniziati infatti i lavori per la sistemazione del muretto di contenimento crollato nel luglio 2008.
Le Giornate Mondiali hanno fatto registrare un successo oltre ogni più rosea previsione e il temporale scatenatosi a più riprese da sabato sera a domenica, non ha scoraggiato gli oltre ventimila appassionati che hanno affollato stand e vie del paese trasformato in tempio della moto
Dopo la bellanese Daniela Roncaletti, finalista nel 2010, stavolta tocca alla bella ventenne, che sfilerà in diretta tivù tra le 60 concorrenti arrivate a Montecatini
La vittima aveva 33 anni e abitava a Montorfano: stava rientrando a casa dal motoraduno di Mandello del Lario
Cent'anni e non sentirli. Sembra uno slogan pubblicitario ma per Adele Valassi Spada è la pura verità. Nata il 16 settembre 2011 a Bologna frazione di Perledo, unica femmina con cinque fratelli tra i quali il papà dell'ingegner Vico Valassi, venerdì 16 settembre ha varcato la soglia del secolo nella sua abitazione di Lecco centro.
Un paese in festa pronto a vivere l'ultimo atto delle Giornate Mondiali Guzzi. Mandello si presenta così, con le vetrine addobbate tra ammortizzatori nei panini e foto d'epoca nella lingerie, nonché con bandiere intrecciate che uniscono il tricolore al mito dell'Aquila.
Gli appassionati Guzzisti provengono non solo dall'Italia e da ogni Paese europeo ma anche da nazioni lontane come Australia, Usa, Canada, Messico e Giappone. L'apertura della rassegna è avvenuta all'insegna del record di partecipanti che si avviano a superare le 20 mila presenze
Grande atmosfera a Villa Monastero di Varenna. Tanti appuntamenti anche a Lecco e a Merate. Leggi il programma
Il numero uno del gruppo Piaggio rilancia sul futuro dello stabilimento di Mandello: «Cinque anni fa avrei voluto buttare le chiavi e trasferire la produzione, oggi lo sviluppo avverrà a Mandello per conciliare innovazione e tradizione»
Polizia locale e Polizia Stradale potranno inviare direttamente la contestazione della multa a casa. La decisione della prefettura di Lecco
Non solo Giornate della Guzzi in provincia: nel cartellone spicca, ad esempio, a Mendrisio il concerto di Lucenzo, il fenomeno del momento con la sua danza kuduro
Si alza il sipario oggi alle 9 con le Giornate Mondiali Guzzi a Mandello. Sono attesi almeno ventimila appassionati per una tre giorni che vuole celebrare i novant'anni della Casa dell'Aquila, battendo ogni record precedente in fatto di adesioni.
L'opera è stata appaltata da un anno dall'Anas ma la società che si è aggiudicata l'appalto da 12 milioni ha presentato un ricorso al tribunale di Milano per avviare un accertamento tecnico relativo alla zona. Il cantiere è dunque subordinato agli esiti degli accertamenti
Grande appuntamento a Villa Monastero di Varenna, a Lecco e Merate. Tre premi Nobel e grandi nomi della fisica: da Margherita Hack a Franco Zichichi a Carlo Rubbia. Il programma integrale