Mandello: morto l'artigiano precipitato dalla tettoia
L'incidente nel Milanese nella giornata di giovedì: inutile il ricovero all'ospedale Ca ' Granda. La famiglia ha autorizzato l'espianto degli organi
L'incidente nel Milanese nella giornata di giovedì: inutile il ricovero all'ospedale Ca ' Granda. La famiglia ha autorizzato l'espianto degli organi
Faceva il gommista a Colico Andrea Porcari, il diciassettenne di Gera che era rimasto coinvolto in un grave incidente a Sorico mentre in sella al suo scooter percorreva il rettilineo di via Madonnina.
Settantamila euro della discordia. La Provincia non si impegna: bastano i 52 mila che ha messo a bilancio. La discussione è sulle risorse a beneficio del Festival internazionale della Fisica che si terrà a settembre a Villa Monastero.
L'aveva promesso e non ha fatto marcia indietro. Il neo rieletto sindaco di Varenna, carlo Molteni, porterà sabato in consiglio la proposta di applicare la tassa di soggiorno di un euro per tutti i turisti che alloggeranno nella perla del lago dal 1 gennaio del 2012.
Nella piazza del municipio di Mandello presto svetterà un monumento dedicato al fondatore della Guzzi. Il sindaco Riccardo Mariani ha accolto le richieste pervenute da più parti dagli appassionati della Casa dell'Aquila e ha deciso di realizzare l'opera.
Gioco, riflessioni e divertimento caratterizzano il Grest in corso di svolgimento nel giardino della casa parrocchiale sul lungolago. Dopo anni in cui l'evento si svolgeva all'oratorio di via alla Quadra, il caldo ha consigliato don Vittorio Bianchi ad aprire le porte del giardino.
Il distacco di massi all'alba del 14 giugno ha comportato l'interruzione della circolazione lungo la sp 67 che collega Dervio a Tremenico. Tanta paura ma nessun ferito. Disagi per la viabilità della zona. Tecnici al lavoro per cercare di riaprire la strada nel più breve tempo possibile
Concerti, laboratori e iniziative per gli appassionati di musica da giovedì a sabato: l'ingresso è gratuito
È stata chiesta l'apertura di una procedura di cassa integrazione straordinaria destinata ai novanta dipendenti del Vellutificio Redaelli, l'azienda che ha avviato un iter concorsuale al Tribunale di Lecco per una grave sofferenza finanziaria.
Atmosfera tesa alla "Gilardoni raggi X" di Mandello. Secondo il sindacato, l'azienda ha portato in fabbrica un clima di paura ed esasperazione che mette a rischio i diritti dei lavoratori. Per chiedere un diverso atteggiamento i dipendenti hanno scioperato per un'ora.
Questa volta non è stato un calo della tensione, oppure un guasto al locomotore a creare disagi ai pendolari lungo la linea Milano-Lecco-Tirano. I gravi ritardi questa volta sono dovuti a...un cervo. L'incidente si è verificato venerdì mattina.
Sono stati nominati i due commissari giudiziali che si occuperanno del Vellutificio Redaelli, l'azienda tessile di Mandello che tre settimane fa ha consegnato i libri in Tribunale per avviare una procedura di liquidazione e l'ingresso al concordato preventivo.
Gli aumenti su acqua, rifiuti e Irpef hanno fatto andare su tutte le furie i mandellesi. E' quello che sostiene Sergio Gatti, consigliere dell'opposizione per la lista civica "Il Paese di tutti", che attacca la giunta Mariani per le decisioni prese su temi così sentiti.
Ancora un assalto a un ufficio postale. Questa volta è stato Oliveto Lario a finire nel mirino di un malvivente, che questa mattina verso le 12 si è presentato all'interno del locale nella frazione di Vassena e ha tentato la rapina, salvo poi scappare senza arraffare nulla.
Dopo il successone di Grease dello scorso anno, i novanta bambini delle terze classi della scuola primaria hanno strappato nuovi applausi al numeroso pubblico accorso al cinema teatro De André per lo spettacolo che ha concluso l'anno scolastico.