Lecco e il delitto Di Giacomo: due imputati, un solo assassino
E' cominciato in Assise a Como il processo per l'uccisione dell'imprenditore di Colico: una vicenda piena di lati oscuri
E' cominciato in Assise a Como il processo per l'uccisione dell'imprenditore di Colico: una vicenda piena di lati oscuri
Domenica mattina i fedeli arrivati per la prima messa, sono stati dirottati all'interno della parrocchiale attraverso la porta sul retro. Sono intervenuti anche i carabinieri e l'episodio è stato segnalato all'autorità giudiziaria. Parole di condanna del gesto sono giunte da tutto il paese
Una vicenda destinata a far discutere quella legata ai Piani Resinelli. Infatti è stata emessa un'ordinanza da parte del sindaco Cristina Bartesaghi per imporre di circolare sui mezzi con a bordo catene da neve o con montati i pneumatici adeguati.
La petizione alla Curia di Como ha mobilitato l'intero paese. Don Giovanni Villa era arrivato in riva al Lario lecchese nel 1995 portando una ventata di novità tra i giovani della comunità. Da qualche tempo ha preso possesso della parrocchia di Bianzone (Sondrio)
Incredibile avventura quella capitata a un 32enne vittima di un colpo di sonno mentre percorreva la strada Lariana. Una volta arrivato a Onno di Oliveto è stato protagonista di un volo di cinque metri e si è ritrovato nel lago. Fortunatamente un automobilista ha dato l'allarme.
Una petizione per far tornare il parroco don Giovanni Villa. E' quella partita ad Abbadia, dove in pochi giorni sono state raccolte duecento firme sui fogli che sono stati affissi nei bar e nei negozi. Il sacerdote è stato trasferito a Bianzone in Valtellina.
Drammatico incidente quello verificatosi nella mattinata di martedì sulla strada provinciale 72 in prossimità dell'incrocio con via Tommaso Grossi a Bellano. Un vetiseienne ha perso l'equilibrio mentre era in sella allo scooter ed è finito sotto un tir. Le sue condizioni sono peggiorate in serata.
Venerdì il grande scrittore porterà il suo "In viaggio con Aurora" al "De André": le altre tappe del tour sono tutte metropolitane
Ha riaperto i battenti dopo due anni di chiusura la "Bottega di Fiumelatte", collegata con il "Forno di Fiumelatte". Due negozi in uno, che riportano di fatto il pane e i generi alimentari nella frazione rimasta senza un punto di riferimento.
Cinque quote vincitrici da due milioni e mezzo di euro ciascuna. Tanto è rimasto nel lecchese del sistema ideato da Lorenzo Betti di Colico che ha permesso a numerosi giocatori di aggiudicarsi una fetta dei 178milioni vinti al Superenalotto. Indiscrezioni di un possibile vincitore portano a Perledo
Non hanno avuto rispetto neppure della Cooperativa Le Grigne di via Balbiani a Bellano, mettendo a segno un colpo che ha fruttato poche centinaia di euro. I ladri non si sono fermati ai bar e alla pasticceria, mettendo a segno un'incursione anche ai danni dei disabili.
La "signora" Ruggeri protagonista di una lunga giornata in riva al lago: quanti appuntamenti
La protesta dell'amministrazione comunale guidata da una civica di centrosinistra e dal sindaco Riccardo Mariani (Pd): "Grazie a Tremonti e alla Lega il patto di stabilità ti frega" si legge sullo striscione lungo 11 metri e alto un metro e mezzo
I mercatini di Natale non si faranno. L'associazione Belan per i fioo parla di grave danno economico e punta il dito sulla commissione che ha dapprima lasciato intendere la concessione del Palasole per lo svolgimento dell'evento, successivamente ha cambiato idea.
Nativo del Sacro Cuore di Mandello, è attualmente parroco di San Vito e San Modesto a Cermente in provincia di Como. «Sono sicuramente uno dei pochi, - dice - se non il solo parroco della diocesi che a 72 anni torna a fare le valigie».