Lecco-Giudici: insieme si può ancora
Il club e il centrocampista vicini all’accordo. Qualche chance per Zambataro, mentre Lora saluta. Possibile l’arrivo del difensore Pecorini. Per l’attacco torna d’attualità un vecchio pallino: Bianchimano.
Il club e il centrocampista vicini all’accordo. Qualche chance per Zambataro, mentre Lora saluta. Possibile l’arrivo del difensore Pecorini. Per l’attacco torna d’attualità un vecchio pallino: Bianchimano.
Il titolo sportivo alla neonata Brianza Basket che fa capo al Bernareggio. Polemico il ds Ripamonti.
Il presidente Tallarita non acquista i diritti di un campionato senior. «Questo sport non decolla perché manca passione e c’è troppo campanile».
Bonacina. È possibile votare fino al 15 dicembre per scegliere i due siti amati da tanti lecchesi
Storico Aperti spazi di design e nuove botteghe. Sul lungo Adda terminati lavori del dehors per i ciclisti
Opere pubbliche Dopo il via libera per il Cavour, Adesso piano dei Moncecchi per il Gombaro e l’Eiffel
Terzo posto di squadra con dieci finali e tre podi per i rider del team del presidente Radaelli.
L’avvistamento Automobilista diretto a Valmadrera incrocia una Ford Fiesta dopo il ponte di Annone. «Ho evitato lo scontro frontale per un miracolo»
Un grande successo firmato Messa T per l’evento di presentazione della nuova Nuova Megane E-Tech 100% electric.
Il difensore, 36 anni, aspetta una chiamata dalla società per ripartire alla guida del reparto arretrato. Su indicazione di mister Tacchinardi, in entrata è annunciato qualche colpo interessante per rinforzare la rosa.
Il galbiatese è arrivato sesto e primo degli italiani nella 47 chilometri.
Competitività Confartigianato Lecco ribadisce la necessità di una semplificazione dei rapporti. Il presidente Riva: «Bisogna anche intervenire sul carico fiscale che penalizza il sistema»
Camera di commercio: pubblicato un bando per incentivare gli eventi nel periodo di bassa stagione
Il primo modello raffreddato a liquido forse sarà in vendita già a settembre
L’analisi I Consulenti del lavoro bocciano la proposta: «Un onere di 12 miliardi che ricadrebbe sulle imprese. Si punti sulla formazione e sulle politiche attive»