Forte temporale nel Lecchese A Ello cede parte di un muro
Il maltempo che ha colpito la nostra provincia ha causato allagamenti nel Casatese e il distacco di parte del muro di Villa Amman a Ello
Il maltempo che ha colpito la nostra provincia ha causato allagamenti nel Casatese e il distacco di parte del muro di Villa Amman a Ello
L’assessore alla Protezione Civile Foroni su Como e Lecco: «C’è grande preoccupazione»
Castello. I volontari che gestiscono la sala rinunciano alla stagione estiva Dopo il nuovo server ci sarà il passaggio al proiettore con lampada a laser
Chiusa dal 21 febbraio la scuola per l’infanzia sconta tutti i problemi delle paritarie
Il sottosegretario regionale Turba spiega che Rfi sta facendo delle manutenzioni. Ma i pendolari: «Ci sono solo 10 corse delle 23 abituali e al mattino ce n’è una per direzione»
L’infettivologo Paolo Gulisano: «Pare che il virus stia attenuando la sua forza» «La seconda ondata c’è già stata: era quella di marzo, tutto è partito a dicembre-gennaio»
Fine anno speciale per 184 studenti ispirati da Velasco Vitali
Duecento ragazzi in piazza Garibaldi per un flash mob. Distanziati e molto civili.
I dati e le notizie. I tamponi sono stati in tutta la regione 8.005
Politecnico di Lecco Ieri una sessione straordinaria per non penalizzare i ragazzi. Le tesi magistrali discusse da casa: il 95% dei laureati trova subito lavoro
Lecco La proposta del ministro non trova consensi «Servirebbero una montagna di soldi e tanta plastica. Piuttosto alterniamo lezioni in classe e didattica online»
L’intervista Il primario di Terapia intensiva dell’ospedale Manzoni di Lecco, Mario Tavola: «Non sappiamo se l’epidemia riprenderà in autunno»
Scelta tra otto centri in provincia, sperimenta un servizio finora unico nel territorio Si potranno consegnare i volumi 24 ore su 24 inserendoli nel dispositivo in piazza del municipio
Corsa in montagna. Nel nuovo calendario nazionale la Federazione inserisce le due gare di Chiavenna e Morbegno. Lunghe distanze il 4 ottobre nel Bresciano, domenica 11 tutto d’un fiato fino al Lagünc e il 25 tutti nella valle del Bitto
L’Ue conferma l’obbligo, per la Coldiretti un risultato importante che garantisce le produzioni di burro, yogurt e formaggio