Terza serie avanti con le sorelle maggiori
Calcio. L’indirizzo emerso dal consiglio federale di ieri è di tornare in campo in serie C, Lecco contrario ma si adegua. Chiusa invece la stagione del Sondrio e del NibionnOggiono in serie D
Calcio. L’indirizzo emerso dal consiglio federale di ieri è di tornare in campo in serie C, Lecco contrario ma si adegua. Chiusa invece la stagione del Sondrio e del NibionnOggiono in serie D
Tra i negozi: buon afflusso in centro città: «I clienti seguono le nuove regole poi comprano»
Gianpiero Conti vuole guardare al futuro: «Due mesi fa abbiamo chiuso ed è stato meglio così. Abbiamo preparato tanti preventivi e siamo pronti»
Motociclismo. La pista permanente di Bosisio Parini punto di riferimento per le province di Lecco e Sondrio, messa a punto in modo da poter rispettare i nuovi protocolli
Questa sera un’impressionante pioggia di chicchi soprattutto tra Garlate e Lecco - Automobilisti in difficoltà, qualche allagamento ma per fortuna nessun ferito e danni limitati
L’amministrato delegato fa il punto su di una situazione difficilissima, in attesa del Consiglio della Figc
Era finito in un canalone e no riusciva a risalire
Ciclismo. Inizialmente programmata dal 4 al 14 giugno la corsa a tappe per i talenti più giovani a fine estate. Tappe lecchesi invariate, una sola scalata al Mortirolo
Le notizie e i dati. Seguilo qui
Lacorte: «In Lombardia non credo riprenderemo settimana prossima. Fondamentali le distanze»
Da lunedì: il testo del decreto non è stato divulgato Valsecchi (Shamrock): «Dovremo ridurre la capienza. Ma nessuno ci ha spiegato con precisione cosa fare»
Confindustria e Confartigianato chiedono venga tolta la responsabilità delle imprese La decisione di inserire il contagio da Covid nella categoria “infortunio sul lavoro” sta continuando a suscitare sconcerto e preoccupazione tra gli imprenditori, che già vivono una crisi senza precedenti …
Quest’anno l’evento era stato assegnato al Moto Club Valsassina ma è stato cancellato: appuntamento al 2021
Gattinoni: «Ai lecchesi mancavano socialità, valori, chiarezza. Abbiamo capito che serviranno tanta innovazione e soluzioni articolate»
Il decreto«Va bene il credito d’imposta del 60% però occorrono contributi a fondo perduto» - Qualche proprietario è passato già alle vie legali