Milano-Cortina 2026: L’economia dello sport crea futuro per i giovani
Il progetto I percorsi formativi sul territorio in vista delle Olimpiadi E il Politecnico di Milano rilancia la laurea in Sport Engineering
Il progetto I percorsi formativi sul territorio in vista delle Olimpiadi E il Politecnico di Milano rilancia la laurea in Sport Engineering
La caserma dei Vigili del Fuoco si può fare. Finalmente, dopo tanti anni, più di venti, la nuova caserma provinciale lecchese potrebbe fare un passo avanti decisivo tra marzo ed aprile. Ad aprile, infatti, potrebbero cominciare i primi sondaggi nell’area …
Sono ricominciate questa mattina le ricerche dei due alpinisti brianzoli, dispersi in Grignetta, dalla giornata di ieri, sabato 8 febbraio. Le operazioni in quota stanno impegnando una ventina di tecnici della Stazione del Soccorso Alpino di Lecco e della Valsassina-Valvarrone, …
Dal caso Almasri in poi una nebbia sempre più fitta si sta alzando tra i palazzi della politica, come sempre accade quando pezzi dello Stato si mettono a farsi la guerra e, fatalmente, vengono coinvolti anche i servizi segreti. Solo …
La testimonianza di Marco Valseschini che porta avanti l’alimentari di famiglia in piazza della Chiesa a Maggianico, che nel 2026 taglierà i sessant’anni dall’apertura. Da 924 attività di vicinato in città nel 2019 a 896 lo scorso anno, con un saldo negativo di 28 attività
Chirurgo toscano, dopo avere vissuto e lavorato a lungo in Australia, ha deciso di tornare in Italia e vivere a Erve con moglie e quattro figlie: «Ho capito che il resto del mondo percepisce l’Italia come un posto meraviglioso, mentre noi spesso non vediamo oltre le difficoltà quotidiane»
Due giovani alpinisti risultano dispersi in Grignetta. Questa mattina sono saliti in auto ai Piani dei Resinelli, per poi affrontare l’uscita in montagna. Ma non sono ritornati a valle e di loro non si hanno più notizie. L’allarme per il …
E’ un secco no quello che arriva dal mondo politico lecchese dopo la scelta del sindaco di Como Alessandro Rapinese di presentare una mozione per chiedere alla Provincia di Como di attivarsi per la riunificazione
Riparte il dialogo fra Comune e società per ampliare spazi e funzioni dell’attuale struttura. Sentiti Ceppi e Faravelli. Gattinoni: «Attendo proposte»
La chiusura, in programma dall’11 febbraio al 15 marzo, serve a consentire i lavori di sostituzione delle funi portanti dell’impianto. Non ci sono invece aggiornamenti ufficiali sulla riqualificazione delle due stazioni della funivia; un intervento della durata di 247 giorni per un investimento di 1.558.140 euro
A siglare l’ordinanza di chiusura è stato Roberto Gandin, vicesindaco di Abbadia. Il 4 febbraio è stato effettuato un sopralluogo che ha portato alla chiusura in via precauzionale che potrebbe durare anche un mese o due
Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, ha depositato una richiesta di audizione, in V Commissione Territorio, degli stakeholder interessati dalla realizzazione della variante di Vercurago
Appuntamento alle 17.30 al Rigamonti Ceppi. I blucelesti affronteranno la squadra piemontese guidati dal nuovo allenatore Federico Valente che, nella sua presentazione, ha detto ai giocatori di voler vedere le fiamme nei loro occhi
La giunta aveva richiesto diverse aggiunte al progetto residenziale, tra cui anche uno spazio sanitario. L’incontro tra tecnici comunali e rappresentanti della Lario Real Estate ha portato a uno sblocco della trattativa
Un attaccante sarebbe già stato avvistato in via Don Pozzi ma starebbe affrontando le visite mediche di rito che dovrebbero dare il via libera al suo ingaggio