Manifattura lombarda in ripresa nel primo trimestre 2025: segnali positivi anche per Lecco e Sondrio
L’assessore regionale Guidesi: «I dati positivi sia dell’occupazione sia della produzione ci consentono di guardare con ottimismo ai prossimi mesi»
L’assessore regionale Guidesi: «I dati positivi sia dell’occupazione sia della produzione ci consentono di guardare con ottimismo ai prossimi mesi»
Il gruppo ha primeggiato grazie a un progetto dall’alto valore tecnico e ambientale, intitolato “Gestione sostenibile e ottimizzata della manutenzione sulle automazioni industriali”, realizzato dagli studenti della 4ª A MAT - Manutenzione ed Assistenza Tecnica
L’uomo deve rispondere di due casi, avvenuti nel gennaio 2024, quando era stato fermato dalle forze dell’ordine alla stazione di Cernusco Lombardone
L’episodio è avvenuto in via ai Poggi poco dopo le 9. L’auto è finita in una scarpata per circa venti metri. Ferito un uomo di 82 anni
Le società sportive chiedono tempi certi. Longoni: «Comunicato al Comune, vedremo la scelta». Dadati: «Evento fondamentale»
La 20ª edizione della rassegna teatrale I Luoghi dell’Adda coinvolge 13 Comuni, Parco Adda Nord e l’Ecomuseo Leonardesco. In programma 16 spettacoli, 3 aperitivi teatrali, una mostra e numerosi palcoscenici naturali tra maggio e luglio. Tema centrale l’arte, con omaggi a Van Gogh, Michelangelo e Artemisia Gentileschi
Ha suscitato commozione e sgomento l’improvvisa morte di Virginio D’Ulisse, 83 anni, avvenuta a seguito di una caduta per la strada, forse già per un malore in atto. L’uomo era molto noto a Barzago: ai più, col nomignolo “Gino”. Era …
Forte temporale nel lecchese nel tardo pomeriggio di oggi. Colpito in particolare il comune di Olginate, dove una violenta grandinata ha completamente imbiancato le strade. Una decina le chiamate di soccorso giunte ai vigili del fuoco.
Il 15° Rapporto dell’Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro evidenzia una crescente fragilità occupazionale tra i giovani della provincia di Lecco. Il tasso di occupazione dei 15-24enni è sceso al minimo degli ultimi anni. Il disallineamento tra percorsi scolastici e richieste del tessuto produttivo locale è tra le cause principali.
Un intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di mettere in salvo una coppia bloccata in ambiente impervio sulla Grigna settentrionale, nel territorio di Esino Lario, durante condizioni meteorologiche avverse
Fondazione Teàrte. È questa la prima ipotesi di nome proposta dal Comune di Lecco per la fondazione che dovrà gestire il teatro della società. Lo ha annunciato l’assessore alla cultura Simona Piazza durante l’ultima commissione specificando come, ad oggi, «non ci sia niente di approvato». Oltre al nome c’è anche una data: il 30 giugno.
Il Lecco sta valutando diverse località in Trentino-Alto Adige per il ritiro estivo, escludendo però le mete tradizionali già occupate da squadre di Serie A. La finestra possibile va dalla seconda settimana di luglio fino al 27. Il tecnico Valente richiede un campo in erba naturale anche per il ritorno agli allenamenti post-ritiro
«Ad ogni starnuto sulla Ss36 abbiamo un problema». Lo dice il sindaco di Civate, Angelo Isella, proponendo due soluzioni: «Bisogna allargare la 36 o decongestionarla in qualche modo, magari con una metropolitana leggera che unisca Milano a Lecco»
L’offerta è stata fatta a Daniele Casiraghi, il 32enne attaccante di Treviglio in forza agli altoatesini. Ai due blucelesti più pregiati, forse i migliori del girone di ritorno, ovvero il centrocampista Niccolò Zanellato e il difensore centrale Manuel Martic, sono arrivate offerte dalla serie B
Un intervento d’emergenza da 70mila euro per sistemare la strada provinciale 51 La Santa prima del 29 maggio. L’intervento si è reso necessario per garantire condizioni di sicurezza adeguate al transito dei ciclisti impegnati nel Giro d’Italia