Cantieri a Lecco, come cambia la viabilità nei prossimi giorni
Dopo circa un mese i lavori in via Leonardo da Vinci sono terminati e il restringimento di carreggiata è stato eliminato
Dopo circa un mese i lavori in via Leonardo da Vinci sono terminati e il restringimento di carreggiata è stato eliminato
L’elettrificazione della prima tratta della ferrovia Lecco-Como, cioè la Albate-Molteno, è stata il tema ieri sera, in municipio, della conferenza organizzata dal Comune col professor Salvo Bordonaro. Il tratto che potrà essere elettrificato forse già a partire dal 2025 è …
Roberto Bellù, direttore del dipartimento Area della Donna e Materno Infantile e direttore UOC Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria dell’ASST di Lecco, è stato eletto presidente della Società Italiana di Neonatologia - sezione Lombardia per il triennio 2025-2027. La presentazione …
L’ha presentato l’assessore all’Istruzione Emanuele Torri nell’ultima commissione consiliare
Il parrucchiere Salvatore Carito festeggerà quarant’anni di attività lunedì 2 dicembre dalle 18.30 alle 22 nel suo negozio di via Pietro Nava. Quattro decenni sono tanti, ma Carito non ha nessuna intenzione interrompere un lavoro di cui è veramente appassionato: …
I due nazionali sono gli unici assenti per la trasferta di Gorgonzola contro la Giana Erminio. Artur Ionita e Jan Zuberek sono impegnati con le rispettive nazionali moldava e polacca. Ma Ionita non sarebbe stato comunque a disposizione: ha un …
Turni massacranti. Ferie saltate e non recuperate pur di garantire un servizio essenziale ai cittadini. Mancanza di organico e problemi logistici quotidiani per l’assenza di posti auto sufficienti ai lavoratori, ma anche problemi di rapporti con la dirigenza. I dipendenti …
In piazza contro la manovra e per portare l’attenzione sui tanti segnali che giungono dal sistema produttivo lecchese e che non vanno sottovalutati. Cgil e Uil del Lario annunciano una manifestazione a Lecco il prossimo 29 novembre. Il corteo partirà …
Tre nuove pietre d’inciampo - opere realizzate dall’artista tedesco Gunter Demnig -in ricordo delle vittime del nazifascismo Recano i nomi di Antonio Colombo, Luigi Frigerio e Franco Minonzio e si aggiungeranno a quelle già posate nel 2019 alla memoria di …
Pensioni private, bandiera nera in Valtellina dove gli assegni sono i più bassi di tutta la Lombardia. Anche in questo 2024 la provincia di Sondrio conferma il triste primato che la contraddistingue ormai da anni, seppure, per la prima volta, …
Trasformare il centro sportivo Bione in una “cittadella dello sport e del benessere”. È questa la proposta di Forza Italia. «Se il Comune – spiegano Angela Fortino, segretaria cittadina degli azzurri, e Andrea Quintavalla, referente del partito per lo sport …
Non so dire quanti siano i “giudici comunisti” nemici della Patria. Di certo è statisticamente interessante che in questo momento siano tutti quelli che si occupano di immigrazione. Chissà, se domani i giudici tributari dovessero pronunciarsi contro dei provvedimenti fiscali …
Nel corso della seconda puntata de “Il Sindaco risponde” su Unica Tv, il primo cittadino lecchese ha risposto alle domande in merito a scuola e giovani: «L’asilo di Bonacina dovrebbe partire a settembre 2025, mentre la De Amicis sarà pronta a fine 2026»
L’importo complessivo del progetto di 548.226,13 euro è finanziato in parte con risorse ministeriali, in parte con fondi propri della Provincia di Lecco
Dopo il rinnovo dell’attaccante Alessandro Galeandro è arrivato anche quello per il difensore classe 2002. Il prossimo a firmare potrebbe essere il centrocampista Frigerio