Garbagnate, E-state insieme resiste Nonostante le nuove norme
In base alle nuove leggi il tendone non è ignifugo. Temuto l’annullamento ma ecco la soluzione del sindaco: «Via le pareti»
In base alle nuove leggi il tendone non è ignifugo. Temuto l’annullamento ma ecco la soluzione del sindaco: «Via le pareti»
Un lungo iter per la strada di Bulciago ma la strada per la Super 36 torna ad essere operativa. La novità è un semaforo che la renderà a senso unico alternato ma con tempistica intelligente
L’episodio al bar della stazione di piazza Padania: protagonisti due conoscenti. L’aggressore forse aveva bevuto troppo. Ora si trova in carcere a Como
A Oggiono l’opposizione mette sul tavolo i problemi di via Santa Lucia e via Dalla Chiesa. Intanto dal bar Pepe Nero i titolari alzano bandiera bianca: «Saremo costretti a chiudere»
Con Landini e Pizzinato Inaugurata la strada che porta il nome dell’ex segretario della Fiom nazionale
A Lecco il segretario nazionale della Fiom: le due ditte in crisi, l’attacco alle tutele nelle fabbriche, il sostegno alla Carta dei diritti universali del lavoro
Nella trattativa si è aperto uno spiraglio, l’azienda si impegna a trasformare il sito di Molteno e ad agevolare l’uscita dei lavoratori in esubero
L’incidente in direzione nord stamattina alle 6
Dopo la chiusura del “Bottegone” molti erano rimasti orfani Ora l’apertura del nuovo negozio a duecento metri da San Nicolò
Doccia gelata sui lavoratori speranzosi, il tavolo a Roma ci sarà ma servirà a poco o a nulla
Molteno L’annuncio del deputato Fragomeli (Pd) Invece della dismissione, si spera nel piano di rilancio Audizione ieri in Regione: «Si faccia marcia indietro»
I voli saranno validi per il campionato italiano Open di parapendio Da domenica al sabato successivo 125 concorrenti, da mercoledì tanti ricordi
Cesana, Bosisio, Rogeno, Suello e Annone progetteranno assieme nuove forme di assistenza col supporto dell’ufficio di Piano del Distretto di Lecco
Nell’animato dibattito a Oggiono interviene il capogruppo della minoranza Arveno Fumagalli. «A livello locale è stato fatto il necessario, la decisione è stata presa a livello provinciale»
L’idea del decano don Maurizio Mottadelli raccoglie consensi. Contributi per l’accoglienza dei profughi e per il Banco alimentare