Temporale sul Lecchese Allagamento a Bulciago
Grossi problemi sono in corso sulla Como Bergamo per un allagamento tra Bulciago e Cassago Brianza
Grossi problemi sono in corso sulla Como Bergamo per un allagamento tra Bulciago e Cassago Brianza
A Pescate è entrata in azione la polizia provinciale in pieno orario di lavoro. Intanto, dopo alcuni mesi in cui la polizia locale di Nibionno non effettuava i controlli, da giugno invece ripartiranno le attività di monitoraggio della velocità, il cui limite è di 90 chilometri orari
Il caso Sandrigarden rischia di avere alcuni strascichi per alcune aziende che rientrano nell'orbita dell'azienda di Molteno. È il caso di Valmaplast, specializzata nella produzione di parti plastiche per il settore del giardinaggio e che si trova anch'essa all'interno del complesso industriale di Sandrigarden.
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove verranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
C'è l'accordo per Sandrigarden di Molteno, azienda e sindacati hanno trovato un'intesa per l'uso della cassa integrazione straordinaria di 24 mesi.
E' vincolato «in via prudenziale» per sistemare uno dei pasticci legati alla gestione del restauro della storica dimora «nell'attesa delle decisioni dell'autorità in merito all'incarico assegnato per il coordinamento amministrativo, il monitoraggio e la comunicazione inerenti il programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera»
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove verranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
D'ora in poi le gare si disputeranno a rotazione in tutto il circondario: anche ad Annone, Cesana, Civate, Gabiate, Rogeno, Suello e Valmadrera e la manifestazione prenderà una piega ispirata ai vecchi giochi senza frontiere
Vertenza Ttl di Dolzago: l'azienda ha deciso di ridurre il numero degli esuberi a 27 unità, con incentivi all'esodo, e di avviare un percorso di cassa integrazione straordinaria.
Ci sono ancora molti nodi da sciogliere nella vertenza Sandrigarden, scoppiata con l'annuncio da parte della proprietà della definitiva chiusura dello stabilimento di Molteno e il licenziamento di tutti i 100 dipendenti.
I limiti di spesa imposti ai Comuni dal Governo hanno dominato, ieri, persino l'inaugurazione del nuovo giardinetto di Villa Cabella, ritagliato in un settore del vasto parco e attrezzato con un gioco di legno (tipo castello svedese) disegnato su suggerimento della Soprintendenza
Capolinea per la Rsi di Costa Masnaga. È stato ufficializzato il fallimento. La decisione del tribunale di Lecco è stata presa martedì 30 aprile. Come curatore fallimentare è stato nominato Leonardo Milani.
Non si fanno attendere le reazioni di chi ritiene il "piano B" «meno sicuro per la salute pubblica». La posta in gioco è alta, da qualunque parte la si guardi. C'è il rischio del famigerato elettrosmog, causato dalle emissioni dei ripetitori e quello di rimanere senza segnale
Il giorno dopo l'evacuazione delle due villette di via San Nicola, a Colle Brianza resta la paura che la situazione possa peggiorare. Per comprendere come si evolverà la frana di Scerizza, occorrerà attendere alcuni giorni.
Sale il conto dei pastrocchi e degli incidenti di percorso e raggiunge ormai quota 80 mila euro aggiungendo all'ultimo conto i fondi già accantonati da mesi dall'amministrazione comunale in attesa di pagare pegno alla Regione. Quest'ultima contesta un incarico assegnato dal Comune