Raggirata un’altra anziana. Via soldi e monili per 13mila euro
Truffa continua Con il solito trucco: la vittima è una donna che abita in città. L’episodio si aggiunge a una lunga serie di segnalazioni da tutto il circondario
Truffa continua Con il solito trucco: la vittima è una donna che abita in città. L’episodio si aggiunge a una lunga serie di segnalazioni da tutto il circondario
Urbanistica Lo spazio, pur essendo piccolo, è tra i più frequentati da bambini e adulti. Narciso: «Accesso limitato per poter realizzare i lavori e garantire la sicurezza degli utenti»
L’iniziativa L’azienda di Sirone ha deciso di contribuire in modo consistente ai bisogni dei propri collaboratori: «Vogliamo così aiutarli a far fronte ai diversi rincari»
Piana (di Lecco) e Dal Lago (di Colle Brianza) campioni iridati. Diciannove anni lei e tredici lui, appartengono entrambi al team di Abbadia.
Molteno L’ampliamento è costato 150mila euro
Colico Tre ventenni residenti in zona sono stati salvati dai bagnini, una quarta ragazza è uscita dall’acqua da sola
Oggiono Riscossi 140mila euro: serviranno per realizzare un parcheggio e percorsi pedonali
Annone Brianza Infortunio mortale sul lavoro nel tardo pomeriggio di ieri alla Frigerio Marmi Enrico Pedretti, 51 anni, di Oggiono, stava lavorando a un quadro elettrico collegato alla cabina Enel
Oggiono Il sindaco Narciso: «Finanziamenti in quantità mai vista, ma non si trovano le ditte». Non apre il cantiere per il rifacimento della scalinata della Diaz e nemmeno per l’aula magna
Oggionese Il reportage del “Circolo ambientale Ilaria Alpi” mostra i devastanti effetti della siccità sui corsi d’acqua
Calcio mercato Continua la scoppiettante campagna: Escudero Suarez e Del Nero i due nuovi arrivati - In attacco ha rinnovato Alberto Moroni, classe 2002
Annone Sidoti firma l’ordinanza sulle restrizioni. E chiede di «tenere d’occhio le violazioni altrui». «La siccità è estrema, a rischio la nostra agricoltura»
Ambiente Prevista l’installazione di 20mila moduli. Entra in scena Silea che ha ricevuto l’ok dalla Regione. L’investimento stimato è attorno ai 6 milioni di euro
Il Parco Valle del Lambro ha detto sì alle richieste. I prelievi non influiranno sull’ecosistema
Il caso C’è anche il problema delle lunghe attese in Pronto soccorso «I nostri mezzi devono rimanere fermi con i pazienti a bordo»