Merate, svolta storica: superati i 15mila abitanti
Il sindaco Salvioni: «È un importante traguardo che da anni si sfiorava, ma non si era mai raggiunto»
Il sindaco Salvioni: «È un importante traguardo che da anni si sfiorava, ma non si era mai raggiunto»
Ennesimo incidente lungo la superstrada 36. Cinque le persone rimaste ferite nel tamponamento, che ha coinvolto più mezzi, tra cui un furgoncino, accaduto mercoledì, poco dopo le 12, all’altezza dell’uscita per Nibionno, in direzione Milano. La centrale operativa di Areu …
«La scuola è l’unico ascensore sociale. Premiare il merito dei giovani significa contribuire concretamente alla crescita della società nel suo complesso». Così Maria Anghileri, chief operating officer del gruppo Eusider e presidente nazionale di Confindustria giovani, ha voluto introdurre la …
Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di …
Cinzia Bettega, capogruppo leghista, decisa a portare il tema in consiglio comunale. A Milano è già previsto, a Lecco no: «Una possibilità che non danneggerebbe nessuno». Ieri l’assessore Pietrobelli aveva ribadito che il tema non è sul tavolo della giunta
Oltre all’eroe della promozione, sarebbero sul mercato anche Celjak, Louakima, Dore e Rocco giocatori in stagione hanno deluso le aspettative, non sono centrali per il progetto o hanno subito infortuni
«Entro dicembre il viadotto sarà pronto». Si respira fiducia tra i dirigenti del cantiere del quarto ponte tra Pescate e Lecco. «Stiamo eseguendo – spiega Ilario Rabbiosi, direttore dei lavori – la saldatura delle travi in acciaio che costituiscono il …
Il tetto del capannone su cui stava lavorando non ha retto al suo peso, aprendo il vuoto sotto di lui. Un volo di almeno sei metri, che non ha dato scampo a Cheikh Ndiaie, 35 anni, operaio di origini senegalesi, …
E’ morto l’autista alla guida dell’autoarticolato della raccolta dei rifiuti, che martedì pomeriggio alle 16, lungo la statale 36 all’altezza di Mandello, in direzione sud, poco distante dall’area di servizio, ha perso il controllo del mezzo ed è finito nel …
C’è finalmente una certezza nel futuro della Vismara di Casatenovo. Svolta nel destino della storica azienda alimentare brianzola, da anni coinvolta nella crisi del gruppo emiliano Ferrarini e per le famiglie dei 160 dipendenti. Il gruppo valtellinese Pini si è …
«La città rende il giusto tributo a un protagonista della storia delle Penne Nere sia a livello locale che nazionale»
Il sindaco Fasoli: «E’ tutto al vaglio della Conferenza dei servizi, e per fine marzo, al massimo metà di aprile, dovrebbero arrivare risposte»
Per il comandante della stazione dei carabinieri di Valmadrera, Nicolò Farinato: «L’importante è che tutte le segnalazioni siano sempre immediate»
Intanto il gioiello sull’Adda resta ai vertici dei Luoghi del cuore Fai
L’associazione Sentieri e Cascine ha fatto un ritrovamento decisamente inconsueto durante una delle uscite didattiche fatte con una classe delle elementari di Bracchi di Casatenovo. Qualche giorno fa i volontari hanno accompagnato i bambini di seconda a Rimoldo, dove un …
Nel 2013 il fotografo Oliviero Toscani, scomparso il 13 gennaio, era intervenuto a Lariofiere a Erba per stimolare gli operatori turistici di Lecco e Como
La società guidata da Chicco Bolis gestirà bar e hotel per un periodo iniziale di nove anni, con la possibilità di un ulteriore rinnovo per altri nove anni. Hofmann: «Sono contenta che l’aggiudicazione sia andata a un operatore serio e conosciuto sul territorio»
L’ufficialità è arrivata nel corso della presentazione dell’evento a Roma. Le due tappe sono previste il 28 e il 29 maggio. I ciclisti dal Trentino arriveranno a Bormio e il giorno dopo affronteranno la volata in Brianza
La ricercatrice Sara Baroni condurrà lo studio. «Una sfida che affrontiamo con determinazione, consapevoli di quanto sia fondamentale sostenere la ricerca per il futuro di tutta la comunità » spiega la presidente dell’associazione di Molteno, Daniela Invernizzi
Le tre pietre, dedicate a Franco Minonzio, Luigi Frigerio e Antonio Colombo, verranno posate rispettivamente in via Monsignor Moneta 12, in corso San Michele del Carso 2 e in via Digione 14. La cerimonia in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria