Imbersago: tutti sul traghetto di Leonardo
Il traghetto era fermo da due anni. Domenica prossima si replica
Il traghetto era fermo da due anni. Domenica prossima si replica
Il servizio straordinario è stato disposto dal questore di Lecco Ottavio Aragona nelle zone ultimamente oggetto di episodi rissosi
Le ragazze di coach Julio Velasco neutralizzano in finale la corazzata americana, imponendosi con un netto 3 a 0. Tra le campionesse olimpiche Myriam Sylla, cresciuta a Valgreghentino e tra le fila della Polisportiva Olginate
In questo periodo di cambiamenti per la viabilità del centro città, è bene rimanere concentrati alla guida per evitare che la memoria ci faccia imboccare strade in modo errato
Il podista 33enne di Galbiate ha partecipato alla gara non competitiva organizzata sullo stesso tracciato della maratona olimpica
Il Lecco parte con un 4-3-1-2 che non lascia dubbi sul fatto che Baldini voglia cercare la porta. Gunduz, appena arrivato, viene spedito a fare da suggeritore a Buso e Tordini; dietro di lui Ilari sulla sinistra, Galli in mezzo …
Da quando ha aperto a giugno 2023, Lecco Hostel ha accolto 1.082 polacchi, 777 tedeschi, 649 francesi, 428 inglesi, 305 svizzeri, 241 lettoni e 238 statunitensi. 6.683 italiani gli italiani
Sempre più fitto il mistero attorno alla sorte di Ivano Camarri, il professionista di Mantello. Parla il fratello Danilo: «Non credo a debiti e suicidio. Posso solamente sperare in un allontanamento volontario»
I cambiamenti climatici portano piogge sempre più intense e grandinate irruente, che lasciano anche una scia di danni economici. L’ultimo caso in ordine di tempo quello del 2 agosto a Torino con chicchi fino a 5 centimetri di diametro. Nel …
Le curve delle strade di Colle Brianza come quelle del circuito di Imola. Con il rischio aggiuntivo che qualche pedone possa essere travolto mentre attraversa la strada da motociclisti che si credono Valentino Rossi. Per evitare che ciò accada, in …
L’ex Inpdap di via Aspromonte potrebbe diventare un hotel. Lo stabile, abbandonato ormai da decenni, è stato acquistato da un privato intenzionato a realizzare una nuova struttura turistica. Un progetto che prevederebbe, infatti, hotel, ristorante, spa e una serie di …
Perché macinare chilometri, quando il refrigerio si può trovare a un passo? Evidentemente, il lungolago di Malgrate ha davvero qualcosa di irresistibile: non c’è vigilanza che tenga, per chi è accaldato o desideroso di tintarella. Sabato il richiamo è stato …
Lecco è la città più cara della Lombardia. L’Istat ha infatti reso noti, nei giorni scorsi, i dati territoriali dell’inflazione di luglio, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la top ten delle città più care, tanto d’Italia …
Il consiglio comunale ha approvato la variante urbanistica per a realizzazione della ciclabile da Pradello all’ingresso del paese. Un passaggio formale che ratifica l’impegno assunto dal governo attraverso il commissario per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, ma di fondamentale …
Non c’è pace, in particolare quest’estate, per il lago di Annone. Mentre sui social i cittadini insistono con preoccupate segnalazioni per il colore giallo intenso delle acque (e l’altro ieri Ats ha stabilito la non balneabilità di Annone, unico comune …
Costerà di più e richiederà più tempo del previsto l’ultimazione del primo dei due lotti della nuova scuola primaria di Foppenico. Qualche giorno fa, la giunta del sindaco Marco Ghezzi ha approvato la perizia supplettiva al progetto che adegua il …
L’olimpionico Andrea Panizza, argento ai giochi di Parigi, ha tagliato il nastro dell’edizione 2024 della Sagra delle Sagre, storica kermesse di mezza estate che ha aperto oggi i battenti in Valsassina. L’area di Pasturo ospiterà fino al 18 agosto stand …
Quella fra escursionisti e greggi al pascolo, con relativi cani da guardiania, non sempre è una convivenza semplice. A Premana, dopo che all’ufficio di Polizia Locale sono giunte alcune segnalazioni riguardanti proprio le greggi presenti sul territorio, si è svolto …
«L’”acqua del sindaco”, in realtà, è nostra»: l’attuale minoranza, ed ex amministrazione, “Malgrate per tutti”, rivendica il merito della riattivazione dell’erogatore di piazzale Donatori. «Apprendiamo dai social e dalla stampa che, “grazie all’intervento della nuova maggioranza”, a Malgrate è tornata …
Esodo estivo. Spostamenti previsti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura come i paesi del lago e la Valtellina