Lecco, ancora fermi i lavori per la Casa di Comunità Hub di via Ghislanzoni
Nonostante i fondi Pnrr e i continui rinvii, la Casa di Comunità di via Ghislanzoni resta un cantiere aperto. Le altre strutture sono operative.
Nonostante i fondi Pnrr e i continui rinvii, la Casa di Comunità di via Ghislanzoni resta un cantiere aperto. Le altre strutture sono operative.
Sarà effettuata nei prossimi giorni l’autopsia sul corpo di Alessandro Giovenzana, 66 anni, residente con la moglie Maria Assunta Cattaneo, 67 anni, nella frazione Sala, in via Stradelle. Sono morti mercoledì pomeriggio, in un devastante scontro avvenuto sulla strada della …
Il club campione d’Italia ha depositato la firma del ventunenne mandellese, attualmente impegnato nella Summer League NBA con i Cleveland Cavaliers
Sono gravi le condizioni del ragazzo di 14 anni che questo pomeriggio a Mandello del Lario poco dopo le 14.30 si è scontrato con un’auto. L’impatto è stato forte ed il giovane è stato sbalzato a terra, riportando vari traumi
Torna Vainbici: rimborso di 20 centesimi al km per chi usa la bici. L’iniziativa è valida nelle province di Sondrio, Lecco, Como e Brescia.
Grande impresa quella realizzata a Ginevra dall’Italia donne ai campionati europei di calcio. La vittoria (2-1) sulla Norvegia regala infatti alle azzurre di Andrea Soncin la semifinale, un evento storico per l’Italia, tornata a giocarsi il penultimo atto dopo ben …
40 anni di tradizione. «Un grazie a chi rende grande il territorio con il proprio lavoro» ha dichiarato l’assessore Guidesi
Lecco, insieme a Como e Varese, sarà protagonista degli Open Masters Series Como Lake 2027. Presentato il comitato istituzionale presieduto da Bubka
Falsi carabinieri contattano telefonicamente i residenti, soprattutto anziani, con varie scuse per derubarli. L’invito è a non fornire informazioni e segnalare.
La nuova strada provinciale 52, lunga 600 metri, mira a fluidificare il traffico e a migliorare la sicurezza nella frazione. Un’opera da un milione di euro.
Il festival “L’ultima luna d’estate” reagisce ai tagli ministeriali con il sostegno di Portaverta e del pubblico. Cederna, Pennacchi e Timpano tra gli ospiti.
Il sindaco Galperti rassicura: nessun pericolo, ma serve collaborazione. Il Comune chiede ai cittadini di segnalare eventuali comportamenti sospetti alla polizia locale
Stefano Bonaiti è tornato a vestire la maglia della sua città. L’intervista
I consiglieri comunali Dario Perego e Franca Maggioni sollevano dubbi sulla gestione delle politiche giovanili a Merate e sull’adesione al bando “La Lombardia è dei giovani 2025”
Non più luoghi isolati ma spazi vivi, integrati nel tessuto cittadino: gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco promuovono una nuova idea di Rsa, aperta alla comunità e ricca di occasioni di scambio intergenerazionale
Coinvolge anche il comprensivo “Giovanni XXIII” di Premana il progetto per unificare l’organizzazione scolastica della Valsassina
Con l’approvazione della legge regionale, che chiarisce la possibilità di indire un referendum consultivo per cambiare provincia, si accende il dibattito a Colico. Piazza (Lega) e la minoranza chiedono chiarezza: «Ora l’amministrazione non ha più scuse per non ascoltare i cittadini»
Il direttore del Consorzio Premax di Premana, Giovanni Gianola, denuncia l’impatto dei dazi USA annunciati da Trump: «Esportiamo il 90% della produzione, un terzo negli Stati Uniti. L’incertezza sta già alterando il mercato. Siamo sotto attacco da ogni parte»
I blucelesti mostrano una rosa già operativa. Il tecnico Valente soddisfatto: «Una buona partenza, i nuovi conoscono il mio metodo». Scelte mirate e un obiettivo chiaro: costruire un gruppo compatto, dentro e fuori dal campo
Dopo i due episodi delle scorse settimane, Prospettive per Merate sollecita il sindaco a potenziare la vigilanza privata estendendola alle ore diurne. Chiesti anche report periodici sull’efficacia del servizio