Lecco, traffico e parcheggi: «E’ sempre peggio»
Cittadini e negozianti sempre più esasperati per i continui cantieri che sorgono in centro città. Pochi vigili e pochi posti auto. Ma c’è chi dice: «La città diventerà più bella»
Cittadini e negozianti sempre più esasperati per i continui cantieri che sorgono in centro città. Pochi vigili e pochi posti auto. Ma c’è chi dice: «La città diventerà più bella»
Primo giorno d’esame. Questa mattina, 19 giugno, prende il via la maturità con la prima prova scritta, ovvero il tema di italiano. Coinvolti 2.300 studenti, tra statali e paritarie. Si comincia alle 8.30 con modalità identiche in tutte le scuole …
Code e rallentamenti lungo la strada provinciale 72. In piena stagione turistica sono in corso due cantieri che stanno creando non pochi disagi. A Lierna all’altezza di Grumo e attivo fino a domani, forse anche venerdì, il senso unico alternato …
Dopo le date di gennaio, a fine giugno torna Coorious Translate, il percorso formativo promosso da La Provincia di Lecco e La Provincia di Sondrio, gestito da Edoomark, impresa sociale del gruppo Sesaab, in collaborazione con Patronato S.Vincenzo, per approfondire il mondo educativo.
Un unico grande gruppo di protezione civile per tutta la Valle San Martino. Al quale faranno riferimento i singoli gruppi comunali che manterranno autonomia e coordinatore. Ieri sera, a Calolziocorte, la commissione territorio ha approvato il regolamento che sancisce il …
Scambio generazionale con i nonni che insegnano ai ragazzi le tecniche per pescare e che svelano loro i posti migliori, quelli che non vanno raccontati in giro perché altrimenti poi arriva la concorrenza. Pescare gli agoni più che uno sport …
Le aziende lecchesi faticano a trovare il 53% delle figure professionali ricercate. Un dato in crescita di sei punti percentuali rispetto al 2022, attestandosi alla quota più alta dell’intera regione. Secondo l’osservatorio provinciale del mercato del lavoro, queste difficoltà riguardano …
Riceviamo e pubblichiamo una nota di replica al sindaco di Civate Angelo Isella da parte di Alberto Fumagalli, Ceo di Nameless: «Caro Sindaco di Civate, credo che lei dovrebbe innanzitutto scusarsi con le migliaia di clienti di Nameless che ha …
Quattro squadre dei vigili del fuoco e un intervento durato un paio di ore. È costato tanto spavento e danni, l’accensione - un po’ fuori stagione- di una canna fumaria. È successo intorno a mezzogiorno ieri, martedì in un’abitazione sopra …
Prende il via domani, 19 giugno, alle 8.30 l’esame di maturità con lo scritto d’italiano. E puntuali arrivano le fake news, tanto che la Polizia di Stato e Skuola.net, hanno siglato la campagna “Maturità al sicuro”. Le nuove tecnologie in …
Viti autofilettanti in mezzo alla strada che dalla frazione di Pagnano di Merate portano a Bagaggera di La Valletta Brianza, nel cuore del parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Forse sono cadute per caso dal cassone di qualche …
Non uno,ma due cartelloni per ribadire che anche gli italiani pagano l’affitto. Il sindaco Dante De Capitani ha raddoppiato la sua provocazione, lanciando, come aveva annunciato, una sua personale campagna in risposta a “Io pago l’affitto”, il progetto di sensibilizzazione …
«Allarme Covid? No, grazie, abbiamo già dato». Si può riassumere così la risposta che Carlo Signorelli, presidente nazionale della Commissione Vaccini, Nitag, ha dato al nostro taccuino sui dati che provengono dall’Istituto Superiore di Sanità. In pratica in una sola …
È scomparso l’altro giorno a 90 anni Alberto Capelli, già centralinista del giornale La Provincia dagli anni dal 1993 fino ai primi anni 2000 e, prima, dal 1982, custode del Vellutificio Redaelli. Alberto Capelli aveva avuto anche un passato da …
Il consigliere comunale e mediatore tra il vecchio ed il nuovo proprietario della squadra propone la partecipazione diretta dei tifosi all’interno della società bluceleste
I disagi dei viaggiatori valtellinesi, valchiavennaschi e lecchesi hanno varcato i confini provinciali e ora sono noti a moltissimi cittadini lombardi. L’approfondimento della puntata di martedì 18 giugno di “Buongiorno Regione”, infatti, è stato interamente dedicato alle criticità della ferrovia …
«Nameless genera criticità sul territorio: viabilità, parcheggi selvaggi, ragazzi ubriachi»: è l’altra faccia della medaglia, descritta da chi sta «al di là di Annone, cioè oltre la cerchia dello spiegamento di forze e qui - dichiara il sindaco di Civate, …
Il governatore regionale: «Gli allevatori chiedono di iniziare un serio processo di eliminazione dei cinghiali per impedire che la peste suina possa diffondersi e per evitare che i campi lavorati siano distrutti dall’eccessiva presenza di animali. La Regione Lombardia ha dimostrato questa volontà, se è vero che abbiamo emesso tre ordinanze che vanno nella direzione del contenimento delle specie i…
Non si illude che abbiano un’utilità pratica. È più un’affermazione di principio. Un “reminder” per chi vuole prendere i boschi di Ballabio come un mercato della droga a cielo aperto. I nuovi cartelli posizionati lungo la strada per i Piani …
Nel pomeriggio del 18 giugno i blucelesti avevano battuto il Foggia nella finale di ritorno. Si è trattato del punto più alto della gestione Di Nunno, arrivato sul Lario nel 2017