Maxi investimento sull’innovazione al Nuovo Pignone
Talamona, spesi 5,5 milioni per una linea produttiva . Un centro d’eccellenza per i componenti di turbine a gas: «Entro quest’anno previste 15 assunzioni di lavoratori».
Talamona, spesi 5,5 milioni per una linea produttiva . Un centro d’eccellenza per i componenti di turbine a gas: «Entro quest’anno previste 15 assunzioni di lavoratori».
Delebio, in consiglio comunale resi noti i costi da sostenere a causa degli eventi calamitosi del 12 giugno. Ai 103mila euro finanziati dalla Regione se ne aggiungono 80mila ricavati dall’avanzo di amministrazione.
Classe 1994, è stato il più votato tra gli uomini alle elezioni: «Voglio dimostrare che i ragazzi sono attivi, impegnati e vanno ascoltati».
Il vicepremier ospite dell’amico Plinio Vanini si è regalato una giornata di riposo in Bassa Valle
La Valtellina, e non solo ovviamente, è stretta in questi giorni in un terribile morsa di calore. I valori termici sono stati impressionanti, come impressionanti i “record” rilevati dalle centraline di misurazione delle temperature.
Calcio a 5, poste le basi della stagione che coinciderà coi vent’anni di attività del sodalizio, autore di diversi acquisti.
Calcio serie A, la società nerazzurra ha comunicato l’accordo trovato con il portiere di origini valtellinesi.
Gara, nuovo record e titolo italiano di doppio chilometro verticale per gli scialpinisti Michele Boscacci e Corinna Ghirardi.
Turismo, il presidente del Consorzio Pustaresc, Renato Bertolini, parla di rinascita dell’economia della Valtartano. Attorno all’attraversamento sospeso nel cielo avviate tre nuove attività di servizio e gli alberghi hanno più lavoro.
Quarant’anni di sacerdozio e da quasi trenta un impegno in prima linea come operatore antidroga. Domenica scorsa la festa nella sua comunità, con l’arrivo a sorpresa di don Ciotti - «Tappa importante, avanti così».
Sparite le monete della macchinetta cambia soldi per le slot machine e il fondo cassa.
Approfondita intervista sul nostro giornale con l’ex giocatore e allenatore dell’Asm 70, diventato coordinatore del settore giovanile sondriese
Varenna, l’oggetto bloccava lo scambio, il treno si è fermato automaticamente: «Nessun pericolo per i viaggiatori». Rfi accusa: «Atto da irresponsabili». Intanto i pendolari protestano per i disagi causati dall’afa: «Carrozze invivibili».
Gerola Alta, la prima edizione del raduno rivolto agli scalatori di massi è stato un successo.
Morbegno, grande soddisfazione per la Pro loco. In 500 sabato sera hanno preso d’assalto via Vanoni. Due turni per la cena, entrambi da tutto esaurito.