Cercava funghi. È scivolato in un dirupo per 150 metri
Intervento in quota a Tartano, per salvare un uomo di 54 anni: ha riportato diverse ferite e traumi ed è stato ricoverato in ospedale a Sondrio
Intervento in quota a Tartano, per salvare un uomo di 54 anni: ha riportato diverse ferite e traumi ed è stato ricoverato in ospedale a Sondrio
Morbegno, Dalla Provincia un milione e mezzo per sostenere i lavori. Gavazzi: «Potremo fare subito l’appalto per la progettazione esecutiva».
La proposta avanzata da Livigno in vista del 2026non sembra scaldare troppo gli operatori grigionesi.
Lo ha deciso la Prefettura dopo il provvedimento del Tar Il sindaco Barbetta: «È una sospensiva, faremo valere le nostre ragioni». L’opposizione: «Giustizia è fatta»
Il Tribunale regionale ha accolto il ricorso presentato dopo le elezioni comunali La condanna del primo cittadino (già sospeso) non legittima la giunta a restare ancora in carica
Talamona, l’assemblea dei soci ha determinato la cessione gratuita dell’edificio alla comunità. Collaborazione con il Fai per la sua riqualificazione.
Mirtillo in tutte le salse, dai primi ai dolci per quattro giorni. Un modo... gustoso per far scoprire il territorio. In prima linea per quattro giorni un centinaio di volontari
Traona, non è stato accordato il contributo di 50mila euro chiesto su un bando del Gal. Il sindaco: «Sospeso l’appalto da 300mila euro, pensiamo a una soluzione meno impattante».
Atletica, più di 150 atleti alla partenza a Rasura: Bertolini e la Beltram sono saliti sul gradino più alto del podio. La guest star della serata è stato Kristian Ghedina: il polifunzionale gremito per l’incontro con il campione.
Progetti futuri. Il Comune di Morbegno inserisce il tracciato dal cimitero di Paniga verso Desco, che ora non c’è. L’assessore Marchini: «Così quando la Comunità montana partirà con la realizzazione non saremo un ostacolo».
“Gli amici” su Facebook intervengono dopo l’incidente occorso martedì ad un ragazzino irlandese. Il Comune: «La zona è di competenza del Demanio, ma ci daremo da fare adottando alcuni accorgimenti».
Lasciano un assessore e un consigliere comunale: «Non doveva finire con una denuncia penale».
Il 7 agosto la conferenza dei servizi approverà il progetto per la messa in sicurezza. Anche Cosio Valtellino sostiene la necessità di un collegamento senza limitazioni di portata».
Dubino, è ricoverato al San Gerardo il morbegnese del ’68 che martedì sera si è ferito ad un braccio.
Il bestiame dell’azienda valchiavennasca Quadrio si trovava all’alpeggio Ancogno Vaga