«Spray spruzzato per rubare, da noi controlli molto severi»
La tragedia di Ancona, l’analisi del titolare della discoteca Orsa Maggiore. «Altro errore aver fatto entrare in disco più persone per recuperare i costi».
La tragedia di Ancona, l’analisi del titolare della discoteca Orsa Maggiore. «Altro errore aver fatto entrare in disco più persone per recuperare i costi».
Federauto boccia le misure allo studio del Governo - Vanini, titolare di Autotorino, non lesina critiche. «Togliere ai poveri per dare ai ricchi non è una scelta che funziona, il Paese non ha bisogno di freni, ma di ripartire».
La cerimonia in piazza Sant’Antonio, una tradizione che si ripete da quarant’anni. Presentati anche due nuovi mezzi
Aveva trovato il modo di arrotondare e mettersi qualche soldo in tasca vendendo marijuana, ma è incappato nella rete dei Carabinieri ed è stato arrestato a Morbegno
L’uomo ha riportato serie lesioni alle gambe e altri traumi È in prognosi riservata a Lecco. È successo accanto alla ditta Carcano
Ordinanza di chiusura per il 9, 16 e 23 dicembre richiesta e ottenuta dall’Unione commercio.
L’emergenza a Cataeggio. Lunedì primo giorno di scuola per i 47 bambini evacuati venerdì scorso. Restano fuori casa dodici residenti, mentre continua l’opera dei tecnici per la messa in sicurezza.
La Coldiretti risponde al vicepresidente della Provincia che avanza l’ipotesi.
Oltre settanta gli espositori iscritti ad oggi, tra associazioni, cooperative, hobbisti e produttori. La Comunità montana ha definito un programma di iniziative di contorno che allieterà i visitatori l’8 dicembre.
Ieri i tecnici con il sindaco Songini sono saliti sul luogo da cui si sono staccati i massi per installarlo. Questo permetterà di partire da domani con la realizzazione del primo vallo - L’evacuazione è confermata.
Il vicepresidente Ruggeri sta sentendo i comprensori prima di decidere se e come applicare la legge regionale.
Si è fermata dopo tre successi la striscia favorevole per i gialloneri morbegnesi
Confronto tra Anas, impresa Cossi e il portavoce del Comprensorio alpino di zona. «Evidenziati i punti a rischio, soprattutto a Campovico, invieremo la richiesta per intervenire».
Esponenti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil a colloquio nella sala dell’ente montano di Morbegno. Sul tavolo anche la frenata dell’economia valtellinese.
Nuovo smottamento sul versante dello Scaiun Gli alunni della primaria e dell’asilo fino al 6 gennaio seguiranno le lezioni nell’oratorio e nel vecchio asilo