Nuova 38, le aree di servizio a Cosio Valtellino e Mantello
Impianti di distribuzione carburante sia in direzione Colico che verso Sondrio, qui con bar, ristorante e market.
Impianti di distribuzione carburante sia in direzione Colico che verso Sondrio, qui con bar, ristorante e market.
Sarà realizzato nei pressi dell’alimentari. Sessantamila euro il costo dell’opera. Un altro percorso pedonale è previsto all’ingresso del paese, ma per ora non ci sono le risorse.
Domenica 28 anteprima speciale con le bici o a piedi, da lunedì alle 16 via libera alle auto
Chiesa e sagrato gremiti ieri per i funerali di Daniele Bertolini. Tanti i coetanei presenti per l’addio a chi diceva sempre «la vita è bella».
Paola Bonetti è nel gruppo di lavoro che ha scoperto la molecola che blocca la crescita delle staminali del cancro. Ha studiato al “Nervi” di Morbegno: «A 18 anni non pensavo che sarei diventata ricercatrice in ambito biomedico»
«Come sarebbe bello creare un fondo in memoria di Daniele: se il sindaco di Buglio e il parroco vorranno - ha scritto -, moltissima gente di buona volontà risponderà».
Borse di studio. Venerdì sera la Fondazione ha consegnato i riconoscimenti a ottantaquattro giovani. Il presidente Ambrosini: «Soddisfatti per la crescita, siamo passati da 80mila e 200mila euro investiti».
L’incidente nella notte tra sabato e domenica è costato la vita a un uomo di 76 anni
Un automobilista di 38 anni è stato arrestato per omicidio stradale dopo aver causato la morte di un giovane di Buglio in Monte che era in sella a un ciclomotore.
Appuntamento domani ad Ardenno con la diciannovesima edizione della manifestazione
Dopo l’annuncio della data definitiva dell’inaugurazione, fissata per lunedì29 ottobre, adesso è ufficiale anche il programma della giornata del taglio del nastro.
La sala consiliare del Comune di Morbegno ha ospitato il primo atto di questo evento. Insieme a organizzatori, autorità, atleti di ieri e di oggi, non è mancato il tributo a uno dei padri della gara.
La testimonianza di Fabio Eposito, direttore della Ghelfi Ondulati di Buglio all’incontro di AlpLab. «Geograficamente siamo lontani dai clienti: è un gap economico, ma continuiamo tenacemente in Valle».
Giovane senegalese parla di insulti xenofobi, ma c’è anche un’altra versione dei fatti.
Mercoledì sera con la conferenza stampa che si è svolta presso la sala consigliare del Comune di Morbegno si è entrati ufficialmente nel clima della gara internazionale di corsa in montagna tra le più celebri del panorama italiano giunta alla sessantunesima edizione.