Adda, luci accese sul ponte Posati i semafori a Traona
Lavori di consolidamento. Servono a regolare il transito sulla provinciale. Il presidente della Provincia, Moretti: «Non abbiamo abbandonato l’idea di avere una nuova struttura».
Lavori di consolidamento. Servono a regolare il transito sulla provinciale. Il presidente della Provincia, Moretti: «Non abbiamo abbandonato l’idea di avere una nuova struttura».
Morbegno, via libera alla variante del Prg per realizzare il tratto in corrispondenza di Desco atteso da diverso tempo.
Morbegno, sei associazioni coinvolte e quattro eventi concentrati dal 23 aprile al primo maggio. L’obiettivo è raccogliere fondi per la ricerca e promuovere anche il messaggio della donazione.
Lanciata dall’azienda un’importante iniziativa di assunzioni e di percorsi di crescita.
Qualcuno in via V Alpini ha gettato carne che nascondeva puntine da disegno.
Il ragazzo di 24 anni pedalava con un gruppo quando è stato urtato da un’auto che svoltava.
Forti di 56mila firme raccolte dalla petizione on line per difendere la riserva i difensori della Val di Mello propongono per il 18 maggio una “catena umana” nella zona.
Dopo sette mesi di lavori il viale sarà “restituito” alla città. E il 3, 4 e 5 maggio ospiterà il primo evento all’aperto della stagione.
Taglio del nastro per la nuova struttura realizzata con un costo di 90mila euro dall’ente montano. Il sindaco: «Ora completiamola con un centro servizi»
Super lavoro per i 120 volontari di Andalo, Delebio e Rogolo impegnati nella giornata del verde pulito. Tra i tanti oggetti lanciati dalle auto soprattutto bottiglie in vetro e i guanti usa e getta del distributore di carburante.
Morbegno, il candidato sindaco Gavazzi critico anche sui tempi per i lavori in via Damiani. Nel fine settimana aprirà uno spazio pubblico: «Vogliamo confrontarci con la popolazione».
Anas, Regione e istituzioni locali si sono confrontati nella segreteria tecnica. Decisi sbarramenti per impedire impatti tra animali e auto, oltre a strade e terreni da sistemare.
Dopo sette mesi di lavori riaprirà una delle strade più frequentate della città. Ma in prospettiva potrebbe chiudere al traffico
La mostra zootecnica. Sono 140 i capi e 29 le aziende Vanini: «Grandi passi nell’evoluzione genetica». Marchesini: «Questi risultati testimoniano passione».
I sindaci precisano dopo la lettera della Comunità montana che li invitava a intervenire. «Disposti a pulire, ma non è un obbligo, non ci compete».