Consiglio provinciale, giuramento tra le assenze
L’ex presidente Della Bitta e Patrizio Del Nero dopo un vertice a palazzo Muzio hanno disertato la riunione.
L’ex presidente Della Bitta e Patrizio Del Nero dopo un vertice a palazzo Muzio hanno disertato la riunione.
Morbegno, il sindaco si dice offeso dalle dichiarazioni del ministro che rivelano ignoranza sulla materia.
Morbegno, ieri alle 12,04 la richiesta di aiuto. La ragazza coperta, accudita e assistita dai cittadini. Il sindaco Ruggeri denuncia: «Un’attesa inaccettabile, è evidente che le ambulanze sono poche».
Successo costruito con un’eccellente fase difensiva quello della squadra di coach Christian Ronconi sul parquet del PalaMattei di Morbegno
Raffaele Sciani, presidente del Comitato di zona che raggruppa le frazioni dove passa la variante: «Tabulati letti male, la spesa di 2,5 miliardi è quella stimata per portare a termine tutta l’opera della nuova 38».
Posa e rimozione ieri delle attrezzature per verificare la staticità della struttura di Traona. Traffico interrotto in mattinata e nel tardo pomeriggio.
L’importante variante, per consentire la rimozione del mezzo pesante e il ripristino delle condizioni di sicurezza da parte dei vigili del fuoco, è rimasta chiusa per 5 ore. Il conducente del Tir, un 58enne di Ponte in Valtellina, è stato ricoverato nell’ospedale di Sondrio con una prognosi di 30 giorni.
Illustrato a La Fiorida di Mantello il percorso immerso nel territorio montano. Lungo 92 chilometri, vuole valorizzare la sentieristica esistente unendo 24 alpeggi e 11 rifugi.
Ieri a Traona, in località Corlazzo, all’opera gli artificieri del Genio Guastatori di Cremona. Quello ritrovato potrebbe tuttavia non essere l’unico ordigno presente in quell’area dove si sta disboscando.
Si è trattato di uno spettacolare intervento portato a termine dai Vigili del fuoco del Comando provinciale di Sondrio, con l’aiuto di un elicottero giunto in Valtellina dall’Elinucleo Vf di Malpensa (Varese).
«Vorrei fornire al ministro alcune precisazioni rispetto alla strada statale 38 della Valtellina, per la quale la comunità valtellinese, con grande senso di responsabilità, si è autotassata, contribuendo in modo importante al finanziamento di un’opera statale». Così l’assessore regionale Massimo Sertori
Il confronto tra operatori, amministratori, Consorzio e il proprietario del marchio: «Ci sarà un progetto green».
L’intervento disposto per verificare lo stato di sicurezza della struttura È stato definito “urgente” perché deve garantire l’incolumità di chi transita
Consegnati dalla Regione i riconoscimenti alle realtà con almeno cinquant’anni di attività L’assessore Mattinzoli: «Al vaglio una proposta di legge per conservare e preservare questo patrimonio»
Numeri record per l’appuntamento sociale, erano 400 le persone presenti, 235 gli avisini premiati. Il pranzo preparato dai ragazzi del “Crotto Caurga”