Con l’Avis e l’Aido vince la solidarietà. Numeri da record
Alla camminata di Morbegno 1.815 i podisti in marcia «Siamo davvero soddisfatti della partecipazione» Misure rigorose per la sicurezza della manifestazione
Alla camminata di Morbegno 1.815 i podisti in marcia «Siamo davvero soddisfatti della partecipazione» Misure rigorose per la sicurezza della manifestazione
Sempre in città la Polstrada ha sequestrato una Porsche poiché il suo conducente, e anche proprietario, residente in provincia, è stato sorpreso a circolare sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria.
L’incontro con l’assessoresarà giovedì mattina. «Momento importante, dobbiamo essere uniti».
Sarà realizzata nel campus. Affidato l’incarico per il progetto L’obiettivo è partecipare al bando regionale per ottenere dei contributi
Definito il programma in base agli appalti avviati e all’arrivo dei finanziamenti Tra gli interventi più ingenti previsti la regimazione dell’Adda a monte del ponte di Ganda
La società interamente pubblica che si occupa di pattume e servizio idrico integrato per i Comuni di Valtellina e Valchiavenna, chiude il ventesimo anno col segno più. E lo fa a tutto vantaggio dei soci, ovvero le municipalità, anche in materia di gestione dell’acqua, nonostante le mai sopite polemiche sulle tariffe
L’ordinanza varata dalla polizia locale per l’appuntamentoin programma il 1° maggio
Il punto nell’assemblea della Comunità Montana: «Mancano all’appello 50mila euro» Lo stallo dura ormai da più di tre anni: «Senza le quote versate non possiamo procedere»
Collegiata gremita: la confezione di Zalet sulla bara portata dai nipoti e il ricordo toccante dei dipendenti.
La quindicenne si era allontanata da casa lunedì facendo perdere le proprie tracce e i parenti avevano fatto scattare le ricerche
Al vaglio filmati, celle telefoniche e pc della 15enne di Buglio in Monte
L’inseguimento è iniziato a Morbegno ed è terminato a Cosio Valtellino, dove il conducente ha perso il controllo del veicolo ed è finito fuori strada.
La cerimoniaPresentate nella sala delle Acque del Bim le due frazioni della corsa rosa previste in Valtellina L’11 luglio Sovico-Gerola Alta, il 12 Lanzada-Campo Moro
Dipendente delle Ferrovie dello Stato e successivamente di Rfi in Valtellina e Milano, Cornaggia è stato impegnato per più di trent’anni nel sindacato di categoria della Cgil.
La chiesa di San Giovanni a Morbegno ospiterà a partire dalle 10 i funerali dell’imprenditore.