Mostra del Bitto da record: in due giorni 40mila visitatori
Espositori e organizzatori soddisfatti. Da sabato la città ha accolto migliaia di persone. Laboratori e degustazioni da tutto esaurito
Espositori e organizzatori soddisfatti. Da sabato la città ha accolto migliaia di persone. Laboratori e degustazioni da tutto esaurito
Alle 10 di questa mattina un gruppo di una cinquantina di persone aspettava impaziente di iniziare la visita guidata del borgo, ma poi - partito quello - per tutta la giornata è stato un continuo viavai di persone.
Da Valfurva alla Valposchiavo, da Teglio a Ponte, da Castello Dell’Acqua fino a Gerola Alta il week end è stato caratterizzato da un delizioso profumo di pane di segale appena cotto, dal rumore dei mulini rimessi in funzione e dal crepitare dei forni.
Grazie alla giornata quasi primaverile l’inagurazione si è svolta in mezzo a tantissime persone. Cornaggia: «Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta, siamo riusciti a fare squadra per valorizzare la vita negli alpeggi»
Il campione si è imposto nella Limone Extreme e nel Migu World Series Decisivo l’allungo nella discesa finale per coronare un sogno che inseguiva da diversi anni
Taglio del nastro e cento espositori per la manifestazione che si divide tra centro città e polo fieristico. Si apre alle 9, alle 12 si inaugura il polo delle biodiversità, alle 21 si premiano i produttori - Domani di scena Mainardi
Il gazebo della polizia stradale oggi dalle 18 in piazza Matteotti proporrà depliant informativi e il testo dell’etilometro
Appuntamento sabato 21 a Sondrio: dopo aver proposto l’evento a Morbegno, Bruno Ligari ha deciso di conquistare anche il capoluogo
Tragedia a Nuova Olonio di Dubino. Il giovane è stato subito soccorso ma è deceduto pochi minuti dopo l’arrivo in ospedale
Accordo tra i Comuni di Villa e Bianzone per i ragazzi delle scuole superiori Saranno portati a Tirano in tempo per prendere il treno delle 7,12 diretto a Sondrio
Cerimonia per la nuova veste del municipio Il sindaco: «Opera iniziata nel 2015, siamo soddisfatti Abbiamo lavorato in anni difficili ma ce l’abbiamo fatta»
Talamona, taglio del nastro per la struttura sistemata Staccionate, muretti e tavoloni per abbellire la zona «Da tempo erano necessarie opere di riqualificazione»
Opposta all’arcigna rivale della Posal di Sesto San Giovanni, la squadra giallonera è stata capace di sopperire alle difficoltà legate a qualche assenza e alla condizione non ottimale di alcuni giocatori
A Morbegno l’economista e filosofo teorico della decrescita, Serge Latouche «La montagna può essere laboratorio per chi sceglie di cambiare»
La delibera: a Cosio Valtellino l’intesa per la gestione delle attività di volontariato. Sono impegnati nella pulizia e nella manutenzione degli spazi pubblici.