Ecco “C’è una valle”: il Terzo settore fa il pienone al Polo
A Morbegno grande affluenza per il primo giorno dell’iniziativa che quest’anno compie cinque anni. E oggi si replica tra stand, mostre e conferenze
A Morbegno grande affluenza per il primo giorno dell’iniziativa che quest’anno compie cinque anni. E oggi si replica tra stand, mostre e conferenze
La comunità collaborerà per i bambini della Marinoni. Nessuna associazione aveva aderito al progetto. La Credaro invece sarà “monitorata” dalla polizia locale, per la Vido si cerca una soluzione per questo servizio
Ci stanno ancora lavorando, tecnici e politici insieme, ma di sicuro lo stagionale per i bambini e i ragazzi della provincia di Sondrio, introdotto in forma gratuita lo scorso anno, sarà riproposto nella stagione 2017-2018.
Il Comune ha adottato la formula del project financing per garantire il rinnovamento completo.
Un fine settimana al polo fieristico con i prodotti solidali e a chilometro zero.
Fa discutere quanto accaduto in Bassa Valle con due giovani in ospedale e due esercenti denunciati. Dal Codacons arriva l’invito a non sottovalutare il problema, Peretti (Unione commercio) chiede di essere vigili.
Morbegno, si è dimesso e rimane ancora nel Cda. Al suo posto è stato scelto Giandiego Amira. Il vicesindaco tranquillizza sulla manifestazione - L’opposizione: «Situazione drammatica».
Il giovane di Delebio parte domani: in 45 giorni visiterà e “schederà” modalità di gestione di 40 cinema: «Attività esplorativa e analisi sul campo a un tempo»
All’istituto comprensivo Morbegno 2 mancano dieci insegnanti per completare l’organico.
ll primo cittadino sollecita Provincia e Comunità montana sui due interventi più importanti per la città.
In due episodi distinti sono finiti in ospedale per intossicazione etilica. I militari sono così risaliti a una rivendita e a un locale pubblico: «Commercianti senza scrupoli».
La passione per la danza più forte del tempo pessimo.
Complice il caldo che ha imperato nei due mesi clou del turismo estivo Scetti, Porte di Valtellina: «Alberghi e altre soluzioni ricettive spesso da tutto esaurito».
Altro pomeriggio complicato per i viaggiatori e i pendolari che utilizzano la linea ferroviaria Milano-Tirano con due treni che hanno subito limitazioni di percorso.
Daniele Nobili, 27 anni di Talamona, e la moglie Arianna Barbetta, 29 di Colico, erano a Cuba in vacanza. «Ci avevano detto che potevamo stare tranquilli, ma poi giovedì ci hanno fatto rientrare d’urgenza in Italia».