Il cane ucciso dalla trappola «Non deve mai più succedere»
Dubino, i proprietari: «Adesso il Pian di Spagna sia controllato e bonificato». Il presidente :«Una crudeltà intollerabile, faremo le verifiche necessarie».
Dubino, i proprietari: «Adesso il Pian di Spagna sia controllato e bonificato». Il presidente :«Una crudeltà intollerabile, faremo le verifiche necessarie».
Parere contrario del Comune: «C’è anche la volontà politica di tutelare il comparto commerciale» Ruggeri:«Un eventuale insediamento alimentare deve avere alle spalle una produzione, ad esempio un panificio»
Da domani parte il periodo di iscrizioni e l’istituto comprensivo 1 è pronto per gli open day. L’orario prevede cinque giorni a scuola con due rientri per la primaria, mentre alla secondaria sei ore di lezione.
Stanziati dall’Accordo quadro di sviluppo per Valmalenco e Val Masino Il sottosegretario Parolo: «Tra gli interventi l’apertura del Museo diffuso del serpentino».
Ritrovato senza vita in un fosso il cane pastore scomparso il 6 gennaio scorso La proprietaria: «È morto per un laccio destinato ai cervi, abbiamo sporto denuncia».
Il Comitato di zona ha giudicato positivo l’incontro con il sindaco e le forze dell’ordine.
Uscito per una camminata, sul Sentiero del Viandante ha perso i riferimenti e si è trovato in difficoltà
Talamona, venerdì sera partecipata assemblea pubblica con la presentazione del Comitato di promozione. Avviate le revisioni di Pgt e Pif, obiettivo non svendere un territorio che sarà il biglietto da visita della Valtellina.
Partecipazione massiccia alle diverse attività. L’impegno dei volontarie buoni risultati nelle gare,
Grazie a pro loco e Comune è stato inaugurato nelle ex elementari Sarà tenuto aperto dai volontari, testi raccolti con la generosità dei cittadini
Presentata la rassegna: sette spettacoli dal 20 gennaio al 9 giugno
Lecco: depositate in Procura le conclusioni dell’indagine sui soccorsi al poliziotto - Il fascicolo dell’inchiesta aperta all’indomani della tragedia dalla Procura cittadina per ora è a carico solo di ignoti
Completate le opere di manutenzione straordinaria su due strutture di Morbegno. L’assessore Santi: «In via Faedo ennesimo intervento per sopperire alle carenze ereditate».
Il Salone per gli studenti di terza media che sono in cerca dell’indirizzo di studi più idoneo, Stand degli istituti e incontri diretti sono un aiuto.
Il direttore Marco Deghi soddisfatto: «È aumentata l’offerta di porzionati e piatti pronti. Un contributo arriva anche dalla latteria di Bellagio».