La primavera del Fai sboccia a Morbegno Alla scoperta del bello
Due giornate speciali il 19 e 20 marzo. Riflettori puntati anche sui monumenti meno noti. I bambini delle scuole faranno da guide e ciceroni.
Due giornate speciali il 19 e 20 marzo. Riflettori puntati anche sui monumenti meno noti. I bambini delle scuole faranno da guide e ciceroni.
È con questo progetto che la Comunità montana di Morbegno concretizza l’impegno assunto un anno fa per il rilancio della stazione sciistica.
La Provincia «Gli approfondimenti tecnici hanno permesso di spiegare almeno l’anomalia riscontrata sulle testate di ancoraggio del ponte, ma non l’accumulo di acqua sulle stesse testate».
Il Comune si appresta a festeggiare il mezzo secolo di riconoscimento dello status. Tutto iniziò con una seduta il 30 giugno del 1966.
Nuove scritte sui muri nel cuore della città. Questa volta ignoti hanno lasciato la loro firma in evidenza sulla facciata principale di un palazzo del centro storico.
La formazione della Bassa Valle si è laureata campione nella final-four del campionato under 18 femminile andata in scena nel weekend appena trascorso nelle palestre di Piantedo e Delebio.
Con la riapertura alle automobili dopo il completamento dei primi lavori, il cantiere, però, non chiude e proseguono le opere di “agopuntura urbana”.
L’allarme è stato dato intorno alle 16,30 dagli abitanti della zona e subito sono salite dalla caserma di Morbegno due squadre di uomini con altrettanti mezzi dei vigili del fuoco per cercare di domare le fiamme.
ll palazzo settecentesco, uno dei gioielli della città che domina l’intero abitato di Morbegno da qualche tempo è oggetto di interventi di conservazione, di restauro e messa in sicurezza strutturale.
Si presenterà alle elezioni «con una squadra composta da quasi tutti gli uscenti»
Soddisfatto il sindaco: «In questo fine settimana la strada sarà percorribile»
La protestaIl sindaco di Traona, Della Matera, furente per l’assenza della task force promessa sulla statale 38 «Oggi al tavolo in Prefettura farò presente che il nostro vigile mercoledì sera ha dovuto gestire un ingorgo»
Nel 2015 l’avanzo è diminuito ma per il 2016 il Bim mette comunque in gioco oltre 20 milioni sul territorio
Sono tre giovani della Costa D’Avorio che erano già in Valtellina.
Dopo gli ultimi episodi tra Dubino e Mantello sulle pagine facebook cresciuto l’allarme. Su Talamona proposto il controllo fai da te, ma il sindaco Trivella dà un giudizio molto negativo.