Al Nuovo Pignone si guarda al futuro con l’alta tecnologia
Cerimonia a Talamona: un investimento di dieci milioni in due anni Inaugurate le linee per produzione di ugelli e bruciatori che prima dovevano essere acquistati da fornitori.
Cerimonia a Talamona: un investimento di dieci milioni in due anni Inaugurate le linee per produzione di ugelli e bruciatori che prima dovevano essere acquistati da fornitori.
L’associazione Valtellinesi a Milano ha consegnato il premio al fondatore dell’azienda dolciaria. «Un riconoscimento per l’impegno e la tenacia nel lavoro» - E lui: «I dipendenti sono il valore più grande».
Il produttori storici: saranno introdotti dei carri nei pascoli della Val Gerola «Controlli serrati, nulla cambierà nel metodo tradizionale di alimentazione»
Arresto convalidato, l’uomo ha colpito più volte la donna e pochi giorni prima l’aveva minacciata di morte
Arresto convalidatoHa colpito più volte la donna e giorni prima l’aveva minacciata di morte Ieri mattina il trentottenne finito in manette lunedì si è avvalso della facoltà di non rispondere
Il vicepresidente dell’Associazione, Giovannoni: «Non si riesce a esaudire le domande di latte e formaggi. Proposte anche da una compagnia di navi da crociera».
In autunno l’avvio dell’attività, che poi entrerà a pieno regime produttivo nel prossimo anno. si parla di un investimento di circa 15 milioni di euro e di una prospettiva occupazionale di circa 50 unità.
Sono le parole pronunciate ieri dalla giovane donna di origini marocchine poco prima di essere dimessa dall’ospedale di Morbegno, città dove risiede, e dove è stata aggredita.
Morbegno: minacce sui muri e una testa di capra in giardino: le ipotesi dell’ex industriale Giulio Martinelli. «Tutte nei pressi del museo dove si sarebbe svolta l’assemblea, le scritte: chi le ha fatte voleva che si vedessero».
Dopo le critiche l’associazione ambientalista replica al sindaco Iobizzi «Criticità logistiche da superare, ma la bontà dell’evento non si discute»
La finale a Morbegno: la Pro loco entusiasta del risultato raggiunto. Della Sale: «Due settimane dure, mesi di preparazione ma siamo stati ripagati dal calore e dall’entusiasmo».
Dopo gli episodi di sabato, ieri sulla chiesa di San Rocco sono comparse offese verso l’ex industriale. Il sindaco Ruggeri: «Mi auguro sia l’ultimo capitolo». L’ex sindaco Ciapponi: «Spero che si arrivi presto ai colpevoli».
Attimi di terrore domenica sera per una donna marocchina residente a Morbegno
In mattinata rinvenute una scritta intimidatoria e una testa di capra scuoiata nel giardino dell’ex industriale Giulio Martinelli. La vittima, ieri all’assemblea della Promor con una propria lista: «Risulta difficile slegare questo fatto dalle elezioni».
L’annuncio: nasce un nuovo ente turistico per la città di Morbegno che però non abbandona “Porte”. Critiche le minoranze - Ronconi: «Rischio isolamento» - Rovedatti chiede le dimissioni.